Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 09:38:31 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Anniversario, l’Arcivescovo Giancarlo Bregantini celebra i 40 anni di sacerdozio

Anniversario, l’Arcivescovo Giancarlo Bregantini celebra i 40 anni di sacerdozio

0
Di MoliseTabloid il 30 Giugno 2018 Attualità, Dintorni Campobasso
img

Quarant’anni di vita sacerdotale, quella dell’arcivescovo Metropolita di Campobasso  – Boiano mons. GianCarlo Maria Bregantini. Domani, domenica 1 luglio 2018, nel 40° anniversario di ordinazione sacerdotale il vescovo Bregantini celebra una Santa Messa di lode e ringraziamento, alle ore 19:00, presso la chiesa Santuario Madonna della Libera di Cercemaggiore (CB).  In tale occasione ci sarà la cerimonia di noviziato, lettorato e accolitato di alcuni giovani della Comunità Maria Stella della Nuova Evangelizzazione. Ad accompagnarlo, dunque, i circa 45 seminaristi  dei  quattro seminari della diocesi: Seminario interregionale  san Pio X, Studentato dei frati Cappuccini del Sacro Cuore, Seminario Missionario diocesano Redemptoris Mater, Comunità Maria Stella della Nuova Evangelizzazione.  A seguire, Agape fraterna presso il Convento di Sepino, ora seminario Missionario Diocesano Redemptoris Mater.  

Un cammino sacerdotale, quello di Bregantini, guidato dalla testimonianza di una vita spesa per la difesa e la tutela del più debole, in perfetta osservanza con il carisma dell’ordine da cui proviene, quello degli Stimmatini. Nato a Denno (TN) il 28 settembre 1948, ordinato vescovo dal vescovo   di Cosenza  mons. Giuseppe Agostino – lo stesso che lo ha ordinato diacono e presbitero. L’imprinting di San Gaspare, la letizia unita alla serenità evangelica, traspira in tutta la pastorale di “padre Giancarlo”.  Dopo aver concluso gli studi ginnasiali e teologici nel seminario minore emette la prima professione religiosa   nella congregazione nel 1966. In questi anni, fino al 1974 coniuga gli studi con una fervente attività  ed esperienza di lavoro nelle fabbriche. Quasi sicuramente a contatto con il duro lavoro quotidiano maturerà la vocazione  verso la salvaguardia e della persona umana, spesso  “sfruttata” dalla logica capitalistica. Nella cattedrale di Crotone, il 1 luglio del 1978. Docente di storia della chiesa, insegnante di religione e, successivamente  vice parroco presso  santa Chiara di Crotone  e cappellano del carcere circondariale della stessa città. Il contatto con i detenuti  matura in lui l’idea di una provvidenza che è vicina a tutti ma soprattutto a chi  si è allontanato dal Cristo.  Successivamente a Bari continua l’insegnamento nello studentato interreligioso pugliese ed è parroco di San Cataldo  e cappellano del CTO. Il Santo Padre, Giovanni Paolo II, riconoscendo in lui profonde doti di guida pastorale lo elegge, ad appena 44 anni, vescovo  di Locri Gerace  il 12 febbraio  1994 e dopo un mese  fa il suo ingresso in diocesi. Ed è qui che esplode, con una fermezza  dolce che lo contraddistingue, l’episcopato  in prima linea di Padre Giancarlo. L’8 novembre 2007 è assegnato alla sede arcivescovile metropolitana di Campobasso – Bojano, dove entra il 19 gennaio 2008 dove tuttora risiede, alla guida della diocesi nella quale, tra le priorità, spicca quella dell’attenzione alle fecondità delle vocazioni.  Alla luce del Sinodo dei giovani, il 2018 appare un anno celebrativo per il vescovo Bregantini ed un anno di forte attenzione per il mondo delle vocazioni che pur  «Nella diversità e nella specificità di ogni vocazione, personale ed ecclesiale, – come ha indicato papa Francesco-  si tratta di ascoltare, discernere e vivere questa Parola che ci chiama dall’alto e che, mentre ci permette di far fruttare i nostri talenti, ci rende anche strumenti di salvezza nel mondo e ci orienta alla pienezza della felicità». Allora i «40 anni di sacerdozio – ha detto Bregantini –   sono la gioia di un traguardo ma anche un esempio per far fiorire nuove vocazioni soprattutto in questa terra, il Molise, che abbondanti ne ha generate come germogli di salvezza, attraverso la preghiera costante, la testimonianza della carità, la fedeltà sponsale a Cristo, la Missionarietà di cuore, braccia e mani aperte con amore alla solidarietà».

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:38 am, 07/07/2025
temperature icon 24°C
cielo coperto
66 %
1009 mb
16 Km/h
Vento: 34 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}