Durante i primi giorni di luglio, caratterizzati dal caldo, dall’arrivo massiccio di turisti e dall’affluenza degli anziani presso gli uffici postali per la riscossione delle pensioni, i Carabinieri della Compagnia di Termoli hanno svolto servizi capillari di controllo straordinario del territorio, attraverso l’impiego di pattuglie in uniforme e in abiti civili. I militari, dislocati nei punti nevralgici del territorio del Basso Molise, non sono passati inosservati alla cittadinanza che ne ha apprezzato la presenza rassicurante. Le pattuglie dell’Arma, a cui era stato affidato l’importante compito di prevenire i reati contro la persona, il patrimonio, quelli concernenti lo spaccio di sostanze stupefacente nonché in materia di sicurezza stradale, sono state impegnate durante le diverse fasce orarie al fine di garantire condizioni di sicurezza anche di notte. Numerosi i controlli effettuati a persone, autoveicoli ed esercizi pubblici. I Carabinieri della Stazione di Termoli, inoltre, a conclusione di una tempestiva attività di indagine e a seguito di relative perquisizioni personali e domiciliari, hanno deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due uomini di 28 e 24 anni, trovati in possesso di tredici grammi di hashish e tre grammi di cocaina, nonchè hanno segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Campobasso altri tre giovani del posto. Quanto constatato è ora all’attenzione delle competenti autorità giudiziaria e amministrativa.
giovedì 22 Maggio 2025 - 07:37:36 PM
News
- Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
- Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
- Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
- Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
- Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
- Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
- Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
- Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”