Ore 13. Da questa mattina a Campobasso ha aperto l’autolavaggio ‘San Giorgio’, in piazza Vittorio Emanuele II, a due passi dalla statua del Patrono e del Palazzo di Città omonimo. Ovviamente non parliamo sul serio, ma qualcuno ha pensato davvero di trasformare la fontanella della centralissima piazza destinata a dissetare i cittadini come ‘pompa d’acqua’ per pulire esternamente il proprio veicolo. In spregio delle regole, dal momento che la piazza innanzitutto è un’isola pedonale non certo accessibile ai veicoli, se non quelli autorizzati come i mezzi Sea, il conducente di un’auto è salito con l’utilitaria sul marciapiede, parcheggiando di fianco alla fontanella. Dopodiché armato di spugna ha iniziato ad utilizzare l’acqua per pulire la carrozzeria esterna, davanti agli occhi sbalorditi di alcuni passanti, considerando che a quella fontanella si dissetano anche tanti bambini. Qualcuno si è divertito a filmare il soggetto mentre altri hanno probabilmente ammonito l’uomo. Non è chiaro se quest’ultimo sia andato via dopo qualche polemica o a seguito di una segnalazione alle autorità competenti, anche perché in caso di controllo sul posto sarebbe scattata l’infrazione e la sanzione. Resta comunque un clamoroso atto di inciviltà a cui forse i campobassani ancora non avevano finora assistito.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:18:37 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate