Grande attenzione alle associazioni e ai talenti locali, subito testa bassa per organizzare un mini cartellone culturale estivo, impegno in tutte le deleghe assegnatele dal sindaco Battista: Lidia De Benedittis, classe ’79, avvocato e sindacalista Uil – ora in aspettativa alla luce del nuovo incarico, – candidata alle ultime Regionali con Liberi e Uguali, si è presentata alla stampa a Palazzo San Giorgio, affiancata dal primo cittadino. “Ringrazio il sindaco e il centrosinistra per questa opportunità – le sue parole. – Ringrazio chi mi ha preceduto, il lavoro fin qui svolto va rispettato e portato avanti. Lavorerò per i cittadini e programmerò insieme agli altri amministratori non solo le iniziative del momento ma ciò che verrà dopo”. Importante coinvolgere il numero più possibile di associazioni e operatori del territorio. “Cercheremo di non escludere nessuno”. Per quanto riguarda il programma estivo che altre amministrazioni comunali hanno già presentato da tempo, De Benedittis non si nasconde: “Ancora non c’è stato il tempo utile per un programma definitivo, sono già al lavoro, ho una lista scritta piena di idee. Sarà reso pubblico quanto prima”. Il neo assessore esteno, che torna a bilanciare le quote rosa in giunta, si occuperà di cultura, spettacoli, istruzione, cultura della legalità, pari opportunità, associazionismo e bilancio sociale, progetti europei e sanità urbana.
venerdì 23 Maggio 2025 - 09:29:45 PM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo