Continuano le operazioni di controllo del territorio predisposte dai Carabinieri in tutta la provincia di Isernia. Nelle ultime ore sono scattate denunce e sequestri per guida in stato di ebrezza alcolica e sotto effetto di sostanze stupefacenti. Nel dettaglio, a Cantalupo nel Sannio, i militari della locale Stazione hanno sorpreso alla guida della propria auto, un 40enne del posto, completamente ubriaco, mettendo così in grave pericolo la circolazione stradale. Nei confronti dell’uomo è scattata una denuncia alla competente Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. A Macchiagodena, sempre i Carabinieri di Cantalupo nel Sannio, hanno denunciato un 25enne, poiché sorpreso a guidare il proprio scooter sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Anche in questo caso il mezzo è stato sottoposto a sequestro ed il documento di guida ritirato. A Venafro invece, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno sorpreso nei pressi della villa comunale, un 20enne del luogo, in possesso di un involucro contenente dosi di hashish. La droga è stata sottoposta a sequestro, mentre il giovane dovrà rispondere di detenzione illegale di sostanze stupefacenti. Indagini sono in corso per accertare se le dosi rinvenute erano per uso personale o se destinate all’attività di spaccio. Infine posti di blocco sono stati istituiti lungo le arterie principali che attraversano il territorio “pentro”, con particolare riferimento a quelle di collegamento con la limitrofa provincia di Caserta, nel corso dei quali sono stati controllati novanta veicoli in transito, identificate centoventi persone tra conducenti e passeggeri, e nei casi sospetti si è proceduto a perquisizioni personali e veicolari per la ricerca di armi, droga e refurtiva.
venerdì 28 Novembre 2025 - 09:53:04 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



