Continua senza sosta l’attività di prevenzione e controllo del territorio nonché di contrasto al crimine posta in essere dalla Questura di Campobasso, ulteriormente intensificata nell’ambito del progetto della Polizia di Stato denominato “Estate sicura”, volto a garantire serenità e maggiore sicurezza ai cittadini in questo particolare periodo dell’anno. In tale contesto operativo, la Polizia di Stato, nell’ambito del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Campobasso, ha denunciato alla competente Autorità giudiziaria un uomo e una donna, F.A. di 53 anni e C.A. di 36 anni, entrambi residenti nel capoluogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 18 luglio sera, nel corso di un posto di controllo operato sulla Statale SS 645 in ingresso in città da Foggia (diretto ad intercettare i pendolari del crimine provenienti dalle regioni limitrofe), personale di Polizia intimava l’alt ad una vettura Fiat Lancia Y a bordo della quale viaggiavano un uomo e una donna. Nella circostanza appariva evidente agli agenti il nervosismo dei due e l’insofferenza al controllo cui erano sottoposti. Anche in ragione dei precedenti specifici che l’uomo annoverava, veniva effettuata una perquisizione personale e veicolare che dava esito positivo. Infatti gli operatori rinvenivano e sequestravano circa 20 grammi di eroina e oltre 5 grammi di cocaina, occultati nelle condutture dell’aria dell’autovettura, mentre altra sostanza veniva trovata addosso alla donna, nascosta nell’abbigliamento intimo. L’uomo, che tra l’altro era alla guida con patente sospesa, veniva anche contravvenzionato per violazione del Codice della Strada.
venerdì 28 Novembre 2025 - 10:13:08 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



