Gli operatori della Volante della Polizia di Stato di Campobasso hanno deferito una cittadina del Kurdistan Iracheno, H.S.K.M. di 35 anni, domiciliata a Campobasso, per furto aggravato commesso all’interno dell’esercizio commerciale “Globo”. La donna, infatti, aveva oltrepassato le casse senza pagare della merce (scarpe e indumenti) per un valore di 400 euro, che veniva prontamente riconsegnata alle commesse del negozio. Personale operante effettuava, altresì, diversi controlli presso il Centro commerciale “Centro del Molise”, rilevando la presenza, in orari diversi, di due soggetti dediti alla vendita di capi di abbigliamento senza autorizzazione che, alla vista degli agenti, cercavano di nascondersi. Identificati dagli agenti, i predetti, M.A. di 33 anni e M.G. di 27 anni, entrambi di Napoli, risultavano già destinatari di provvedimenti di foglio di via obbligatorio emessi dal Questore di Campobasso, ancora in vigore. Pertanto, i due soggetti sono stati denunciati a piede libero per inottemperanza al citato provvedimento. Per il medesimo motivo è stato denunciato S.G. di 42 anni, residente a Napoli, fermato dalla Volante sulla S.S. 87 nei pressi del capoluogo. In tale circostanza, a bordo della medesima autovettura, è stato identificato anche M. A. di 40 anni, nei confronti del quale è stato avviato il procedimento amministrativo per l’emissione del foglio di via obbligatorio da parte del Questore di Campobasso. Un ulteriore foglio di via obbligatorio è stato emesso nei confronti di G.D., di 52 anni e di Napoli, fermato dalla Volante in Via Genova nel mentre vendeva orologi senza la prescritta autorizzazione. In tutti i succitati casi si provvedeva al sequestro della merce posta in vendita abusivamente.
sabato 1 Novembre 2025 - 02:22:16 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



