La Polizia di Stato di Campobasso ha eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Genova, a carico di D. M., classe 1968 di Campobasso. L’uomo, con notevoli precedenti penali e di Polizia, già condannato con sentenza definitiva del 2016 per ricettazione di veicoli, dovrà scontare la pena residua di due anni, quattro mesi e 14 giorni di reclusione in carcere nonché 4mila euro di multa. Lo stesso è stato condotto presso la Casa Circondariale di Campobasso a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Particolarmente intensa l’attività espletata dalla Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura. Nei giorni scorsi il personale operante ha denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria G.F., di 48 anni, residente a Padova, per tentata truffa ai danni di una persona anziana. L’uomo, preceduto da una telefonata, si era presentato a casa dell’anziano per una proposta di vendita di pannelli fotovoltaici, facendogli firmare alcuni documenti senza rilasciarne copia all’interessato. L’anziano, accortosi del probabile raggiro e preoccupato di aver firmato una finanziaria a sua insaputa, allertava la Volante che, intervenuta sul posto, rinveniva tra i documenti in possesso del G.F. anche la finanziaria firmata dall’anziano.
lunedì 14 Luglio 2025 - 02:52:53 PM
News
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini
- Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso
- Pullman nel Po, Di Carlo fu colpito da aneurisma prima di finire in acqua: l’esito dell’autopsia
- “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
- Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
- Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
- Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025