I Carabinieri della Stazione di Filignano hanno denunciato una coppia originaria dell’hinterland napoletano che risultava essere intestataria di tredici autovetture, ed avevano attestato falsamente di essere anagraficamente residenti in provincia di Isernia con lo scopo di ottenere il pagamento delle tariffe assicurative relative ai citati veicoli, di gran lunga inferiori a quelle applicate in territorio campano. I due dovranno rispondere dei reati di falso in atto pubblico commesso da privati, falsa attestazione o dichiarazione ad un pubblico ufficiale e truffa aggravata. In totale sono cinque le agenzie assicurative coinvolte per un danno economico di oltre venticinquemila euro.
lunedì 24 Novembre 2025 - 04:53:42 PM
News
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano
- Tenta di sfuggire al controllo, 20enne preso nel centro storico con hashish e cocaina. Arrestato
- Trovato senza vita nel supermercato, ferite e segni sospetti: la Procura dispone due perizie



