Petrella Tifernina, finalmente, ha la sua struttura per giocare a bocce. Sarà inaugurato domenica 22 luglio, alle ore 16, il Bocciodromo Comunale ‘Giorgio Amoroso’, intitolato alla memoria di un grande appassionato di bocce del centro che si trova a venti chilometri dal capoluogo molisano. “Stiamo aspettando la struttura con i campi da bocce come i bambini aspettano il regalo di Natale”, le parole di Mario Di Meo, un ragazzo petrellese che, insieme a tutti gli altri appassionati, sta costituendo la società bocciofila che, insieme al bocciodromo, sarà affiliata alla Federazione Italiana Bocce e al Comitato Regionale Molise. “Siamo una sessantina gli appassionati allo sport delle bocce – afferma Mario Di Meo. – E, adesso, con il nuovo bocciodromo potremo passare dalla fase della semplice passione all’agonismo, come avviene nel resto del territorio regionale”. Dopo il momento istituzionale col sindaco Alessandro Amoroso e il presidente della Federbocce Molise, Angelo Spina, saranno organizzate alcune partite per festeggiare la nuova struttura, che sorge nell’area sportiva di Petrella Tifernina. “Un bocciodromo a Petrella Tifernina era uno degli obiettivi indicati in campagna elettorale da questa amministrazione comunale – le parole del sindaco Alessandro Amoroso. – Inizialmente c’erano due campi, poi ne è rimasto uno. Sono tanti ad essere appassionati allo sport delle bocce. Spesso si sono disputate partite fino alle prime ore del mattino. All’inizio si era pensato di rimettere a posto il campo esistente, poi abbiamo ripristinato le due corsie con una semi-copertura, che consentirà un utilizzo pieno della struttura e una fruibilità sia per gli amatori che per gli agonisti. Intitoleremo il bocciodromo comunale di Petrella Tifernina a Giorgio Amoroso, che è stato un grande appassionato della disciplina e al quale la costituenda società ha chiesto l’intitolazione, che con molto piacere l’Amministrazione comunale ha concesso”. All’inaugurazione presenti anche i vertici locali della Federazione Italiana Bocce con il presidente Angelo Spina protagonista, insieme al primo cittadino Amoroso, del taglio del nastro. “La struttura di Petrella Tifernina è la prima di una serie di bocciodromi che stanno nascendo sul territorio molisano – il commento del numero uno delle bocce molisane Spina. – Mi fa enormemente piacere che i campi siano semi-coperti, perché le bocce sono nate all’aperto e, prima della copertura di tutti i bocciodromi d’Italia, le bocce hanno vissuto il periodo d’oro, che oggigiorno, con il lavoro dei dirigenti federali nazionali e locali, stiamo provando a far tornare. A Petrella sono tanti gli appassionati pronti a tesserarsi con la Federazione Italiana Bocce e a diventare agonisti. Un movimento importante, che mi auguro possa crescere sempre di più. Siamo uno sport e il Comitato Regionale si metterà a disposizione per avviare i bocciofili di Petrella e della costituenda società all’agonismo della nostra disciplina”.
sabato 22 Novembre 2025 - 03:55:43 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



