Nel corso di una serie di controlli coordinati dal Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, quattro persone sono finite nei guai per numerose violazioni e varie tipologie di reato. Nel dettaglio i Carabinieri della Stazione Forestale di Isernia hanno contestato a carico di un campobassano la raccolta di tartufi pur essendo privo della prescritta tessera di idoneità, mentre a carico di un isernino è stata contestata la violazione per trasporto di rifiuti in assenza di apposito formulario. I Carabinieri della Stazione Forestale di San Pietro Avellana hanno invece denunciato un campobassano per taglio abusivo di alberi, in una zona boschiva. In particolare venivano tagliate oltre settecento piante di alto fusto di quattro tipologie, cerro, faggio, acero e carpino. Infine i Carabinieri della Stazione Forestale di Forlì del Sannio hanno denunciato una persona di origine abruzzese per pascolo abusivo su terreni demaniali.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:33:51 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



