Nel corso di una serie di controlli coordinati dal Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, quattro persone sono finite nei guai per numerose violazioni e varie tipologie di reato. Nel dettaglio i Carabinieri della Stazione Forestale di Isernia hanno contestato a carico di un campobassano la raccolta di tartufi pur essendo privo della prescritta tessera di idoneità, mentre a carico di un isernino è stata contestata la violazione per trasporto di rifiuti in assenza di apposito formulario. I Carabinieri della Stazione Forestale di San Pietro Avellana hanno invece denunciato un campobassano per taglio abusivo di alberi, in una zona boschiva. In particolare venivano tagliate oltre settecento piante di alto fusto di quattro tipologie, cerro, faggio, acero e carpino. Infine i Carabinieri della Stazione Forestale di Forlì del Sannio hanno denunciato una persona di origine abruzzese per pascolo abusivo su terreni demaniali.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 10:41:18 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



