Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:36:32 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Imprese, saldo positivo al II trimestre. In aumento le società di capitali

Imprese, saldo positivo al II trimestre. In aumento le società di capitali

0
Di MoliseTabloid il 25 Luglio 2018 Attualità
img

In Italia, tra aprile e giugno, sono nate 1000 imprese al giorno mentre 670 chiudevano i battenti. Alberghi e ristoranti, commercio e agricoltura i settori che sono cresciuti di più in valore assoluto nel trimestre. Attività professionali, servizi alle imprese, sanità e, di nuovo, il settore del turismo e dell’ospitalità quelli che hanno mostrato la dinamica più brillante in termini percentuali. E’ quanto emerge, in sintesi, dai dati diffusi da Unioncamere-Infocamere sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel secondo trimestre 2018. Anche se positivo, il dato del secondo trimestre di quest’anno segna un rallentamento rispetto al 2017. Il saldo attivo di 31.118 imprese è inferiore di quasi 5mila unità rispetto a un anno fa e riporta le lancette della natimortalità imprenditoriale al livello del 2012. Del tutto simile la dinamica del saldo delle imprese artigiane. Il saldo positivo è comunque inferiore a quello dello stesso trimestre del 2017.

IL BILANCIO DEI TERRITORI
Il saldo trimestrale fa registrare bilanci positivi in tutte le macro-ripartizioni. In particolare, il 38% dell’intero saldo è localizzato nel Centro-Sud (un terzo nella sola Campania: +4.071 unità, di cui 230 artigiane), e un altro 25% nelle regioni del Centro. In positivo anche i bilanci di tutte le 20 regioni italiane.

IL BILANCIO DEI SETTORI
Tutti i settori economici, tra aprile e giugno scorso, hanno chiuso il bilancio anagrafico in campo positivo. In termini assoluti, l’avanzamento più sensibile è stato quello delle attività di alloggio e ristorazione, seguite dal commercio e dall’agricoltura. In termini relativi, invece, la crescita più accentuata si è registrata nelle attività dei servizi alle imprese e in quelle dei servizi professionali, tecnici e scientifici. Guardando al mondo artigiano, nel trimestre primaverile hanno fatto meglio le imprese dei servizi alla persona, delle costruzioni, e dei servizi alle imprese. In rosso le attività manifatturiere artigiane e dei trasporti e magazzinaggio.

L’ANDAMENTO DELLE IMPRESE MOLISANE
La dinamica molisana ripropone la dinamica analizzata a livello nazionale rispetto all’andamento della natalità e mortalità delle imprese: 616 nuove iscrizioni contro un numero di cancellazioni pari a 383. Il saldo, per il II trimestre 2018, è positivo. Il tasso di crescita rispetto al I trimestre 2018 è dello 0,66%, che colloca la nostra regione tra le prime in Italia per tasso di crescita, al quinto posto dopo Lazio, Puglia, Basilicata e Campania. Crescita comunque inferiore allo stesso trimestre del 2017, che era pari allo 0,73%. Analizzando le forme giuridiche delle iscrizioni e cessazioni nel periodo di analisi, ottime notizie per il Molise: la nostra regione si colloca al primo posto per tasso di crescita delle società di capitali (2,02% contro la media nazionale dell’1,20%, prevalentemente trainato dalla provincia di Campobasso che registra un + 2,30%). Dato incoraggiante poiché le società di capitali, in quanto forme di impresa più strutturate, sono indice di una maggiore solidità e di una organizzazione più articolata del sistema produttivo. All’interno delle società di capitali, boom per le società a responsabilità limitata semplificata: ben 122 iscrizioni sulle 194 iscrizioni totali di società di capitali. Evidente la preferenza dei potenziali imprenditori molisani per le semplificazione connessa a questo tipo di società: la previsione di uno statuto standard non modificabile comporta l’assenza di costi di costituzione e di compensi per il notaio. Dal fronte diametralmente opposto, si registra una decrescita dello 0,45% delle società di persone: dato in diminuzione spiegato soprattutto dalla cessazione di società in nome collettivo. Tasso di crescita delle ditte individuali (+0,42%) stabile e vicino ai valori nazionali (+0,36%): 393 iscrizioni contro 298 cancellazioni registrate nel II trimestre 2018. Riguardo all’andamento dei settori, in termini assoluti l’avanzamento più sensibile è stato quello delle attività relative all’agricoltura. In termini relativi, la crescita più accentuata si è registrata nelle attività dell’istruzione e della fornitura di energia elettrica e gas. Saldo negativo, in termini assoluti, per i settori del commercio e delle attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, che registra anche in termini relativi il risultato peggiore insieme alle attività di trasporto e magazzinaggio e a quelle artistiche e di intrattenimento (-1%).

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:36 pm, 07/06/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
21 %
1012 mb
26 Km/h
Vento: 27 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}