Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 07:55:34 AM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Festa di Sant’Anna, a Jelsi sfila la solidarietà che sconfigge la paura

Festa di Sant’Anna, a Jelsi sfila la solidarietà che sconfigge la paura

0
Di MoliseTabloid il 26 Luglio 2018 Cultura, Jelsi
img

Una delle manifestazioni popolari più suggestive del 2018 si è aperta oggi a Jelsi con tre gemelline che indossavano i colori della bandiera venezuelana per ricordare a tutti che il dramma umanitario di quel popolo ci appartiene. Un messaggio molto bello che ha toccato i cuori di Aldo, Michele, Mariagrazia, Ana, Marianna, Franco, Andrea, Josè e di tanti oriundi rientrati in Paese e nel Molise negli ultimi mesi. Proprio ieri, dopo 60 giorni di sollecitazioni e interventi, promossi sia a Caracas che al Ministero degli Esteri dal Prof. Michele Castelli a nome del Comitato Molise Pro-Venezuela e dai volontari dell’Associazione Auser Padre Giuseppe Tedeschi sono atterrati a Roma i due fratelli, Cristian Gabriel e Camillo Leonel, che per mancanza del passaporto non potevano raggiungere la mamma a Morcone. Finalmente si è riusciti a sbloccare una vicenda che teneva in apprensione la famiglia da anni, consentendo ai due ragazzi di mettersi al sicuro in Italia. Piccoli gesti che restituiscono fiducia nella forza della cooperazione, della reciprocità e della solidarietà, che anche in un territorio marginale come il nostro possono produrre risultati tangibili e di grande speranza per chi è assillato da preoccupazioni, problemi e difficoltà. Questi messaggi positivi di inclusione, dignità, rispetto, aiuto verso i più deboli sono stati al centro di diverse opere d’arte realizzate col grano da ragazzi e giovani jelsesi che hanno voluto soffermarsi sul valore della pace, sull’art. 3 della Costituzione, sulla tutela dell’ambiente, sui diritti del popolo Rom, sull’accoglienza umanitaria e sulla cooperazione interregionale. Tra le traglie infatti si poteva scorgere lo stemma della Regione Sardegna realizzata da un gruppo jelsese e da un dirigente della CGIL Piemonte originario di un minuscolo paese in provincia di Cagliari che, in occasione del terremoto del 31 ottobre 2002, si rese promotore di un’iniziativa di solidarietà che consentì di finanziare la costruzione di una scuola sicura, inaugurata il 20 novembre 2004 dall’allora Segretario Generale Nazionale della CGIL, Guglielmo Epifani. Difendere i diritti dei Rom e delle minoranze, affermare il valore della Costituzione, tutelare l’ambiente, salvaguardare la pace tra i popoli, accogliere chi scappa dalle guerre e chi rientra dal Venezuela, e ribadire che l’arte, la musica, la danza e le tradizioni rappresentano riferimenti alti per una società evoluta, incoraggia a proseguire tutti noi nel difficile cammino quotidiano costellato da sostegni alle famiglie con disagio, nella consapevolezza che la paura non si vince puntando il dito contro un altro povero ma camminando insieme, fianco a fianco nella reciprocità e nella solidarietà.

     

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

“Don Armando Venezia, il Sacerdote della nostra infanzia”: il nuovo volume di Antonio Lanza

29 Luglio 2025

Poste, in tre comuni installati Atm di nuova generazione

28 Luglio 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:55 am, 08/02/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
67 %
1012 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}