L’arresto è avvenuto nell’ambito dell’implementazione dei servizi di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno del traffico di stupefacenti che i Carabinieri di Termoli hanno intensificato nell’ultimo week end del mese di luglio. Diverse le segnalazioni ricevute dal Comando di Via Brasile relative a continui movimenti di “via vai” che giovani locali mettevano in atto in orario serale nel centro cittadino in prossimità di alcuni bar e punti di ritrovo della movida termolese. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, nel corso di servizi mirati a prevenire lo smercio di droga ai più piccoli, da qualche giorno erano sulle tracce di un giovanissimo che nella tarda serata di ieri è stato sorpreso nella flagranza mentre cedeva sostanze stupefacenti proprio ad alcuni minori del posto. Il giovane, poco più che maggiorenne, aveva un sistema collaudato che non era passato inosservato agli investigatori che dopo alcuni pedinamenti ne avevano studiato le movenze e il modus operandi, nonostante la cospicua presenza turistica nei locali del centro cittadino. I minori fermati sono stati trovati poi in possesso di alcune dosi di cocaina e per alcuni di loro è scattata la segnalazione al prefetto del capoluogo molisano. Alla luce dell’attività di indagine svolta, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Larino LA RANA, per il giovane pusher, invece, si sono aperte le porte del carcere di Larino, poiché oltre alla cessione documentata, è stato trovato in possesso di un ingente quantitativo di denaro, un coltello a serramanico e all’interno della sua abitazione una pistola ad aria compressa priva del contrassegno rosso.
giovedì 6 Novembre 2025 - 04:58:47 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



