Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:50:27 PM
News
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Almamegretta, Après La Classe, Uttern: ‘sfilata’ di big al Matese Friend Festival

Almamegretta, Après La Classe, Uttern: ‘sfilata’ di big al Matese Friend Festival

0
Di MoliseTabloid il 1 Agosto 2018 Cultura, Matese
img

Con oltre 70 artisti, dislocati in 10 aree, il Matese Friend Festival, il progetto culturale integrato e in rete, finalizzato alla promozione, valorizzazione e crescita sinergica della musica, delle arti e del Molise in ambito internazionale, è ai nastri di partenza. Tantissime le novità. Prima fra tutte, l’accordo di partner e collaborazione con il Montelago Celtic Festival (MC), il festival più importante in Italia sulla musica e la cultura celtica, insieme a Druidia Festival di Cesenatico (RN), Mutina Boica Festival di Modena, Abruzzo Irish Festival di Notaresco (TE) e Crono Sound Factory di Vimodrone (MI), un’organizzazione collettiva, a cura, come sempre, dell’Associazione Musicale Il Pentagramma, oltre al riconosciuto e valorizzato sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Molise. Il MateseFriendFestival come ogni anno si focalizzerà su un tema preciso, che sarà il filo conduttore di tutte le attività artistiche e sociali della kermesse. Attualità, storia e tradizioni, società, costume. Un leitmotiv guiderà le giornate del Festival, cercando di lasciare spunti di riflessione duraturi e “positivi”. Quest’anno il discorso prescelto è quello della cultura e tradizione celtica. Ci saranno: allestimento a cura della Compagnia d’Arme FORTE BRACCIO VEREGRENSE e della Compagnia ARCIERI FIRMUM, nell’accampamento il pubblico potrà partecipare alle lezioni di scherma antica e arcieria. La compagnia d’arme inoltre si esibirà in vari momenti della giornata in spettacoli di combattimento con vere spade ed armi da taglio; L’INCASTYLE DEFILE’ FANTASY, gli Hobbit, i Celti e gli Antichi Celti benedetta dallo spirito della Terra; ACCADEMIA MONTELAGO Laboratori musicali. Corsi di Chitarra Celtica, Bodhran, Flauto Irlandese, Arpa Celtica, Zampogna. Tanti i concerti ad opera di artisti nazionali e internazionali e attività musicali di vario genere, in un’ottica di qualità e originalità delle proposte, sia riguardo ai contenuti musicali, che culturali.
 ALMAMEGRETTA (latino volgare per anima migrante) nascono alla fine degli anni 80 come band dedita ad una propria rivisitazione del beat e del rhythm‘n‘blues, per poi evolvere velocemente, con l’arrivo di RAIZ, verso una personalissima cifra stilistica fatta di dub, reggae, funk elettronica e pop, messa a bagno nel calderone infinito della musica popolare del sud italia e napoletana più in particolare, costrutto meraviglioso che li impone, sin dal primo extended play di 4 brani “Figli di Annibale” (del 1992) come uno dei nomi di punta nel rinnovamento della musica italiana avvenuto negli anni 90.
 APRES LA CLASSE. L’album di debutto è APRES LA CLASSE, il cui brano “Paris” diventa subito una hit nelle discoteche e nelle radio italiane venendo anche scelta come sigla di apertura del programma “Le Iene”. Hanno all’attivo collaborazioni con gruppi come SUD SOUND SYSTEM, CAPAREZZA, NEGRITA, e GIULIANO SANGIORGIO dei NEGRAMARO. Hanno partecipato al Concerto del Primo Maggio 2007, 2008, 2009, 2017 a Roma. Nel 2010 hanno pubblicato MAMMALITALIANI, prodotto e realizzato con Caparezza, il singolo omonimo spopola nelle radio e nelle spiagge della penisola italica facendo tappa, tra gli altri, anche a due edizioni di Hit Week a New York e Los Angeles e al Montreux Jazz Festival. Il 2017 è un anno importantissimo per la band, esce il disco “Circo manicomio”, ritornano le sonorità patchanka, raggae, rock e world music che da sempre hanno caratterizzato il sound del combo salentino, attualmente la band è in tour con il “Circo manicomio tour 2018” che ha già toccato tutta l’Italia, Belgio, Francia e Svizzera.
 MORTIMER MC GRAVE. Un poderoso tornado ha sconquassato il Clan Mc Grave. Tra alambicchi, millenarie ricette alchemiche e sortilegi ecco ricomporsi il nuovo spirito guerriero. Animo rock, cuore celtico e amore per la contaminazione, fanno del loro repertorio un turbinio di emozioni mai uguali a se stesse, una sorprendente cattedrale sonora con riferimenti al jazz, al blues, al world music e al pop. Indubbiamente unici e con ottima presenza scenica, i Mortimer Mc Grave esprimono l’incastro di diverse esperienze musicali che si incontrano per creare un prodotto del tutto innovativo, riarrangiando temi tradizionali e presentando le loro divertenti composizioni originali. I loro concerti hanno fatto il giro d’Europa riempiendo ovunque piazze e festival e facendo ballare anche i pubblici più composti.
 UTTERN. Il gruppo Uttern, formato da 5 donne, vuole portare: una connessione profonda ad un antico sentire che anche il pubblico può vivere e far vibrare dentro di sè. Non è solamente un concerto, bensì un grande rituale musicale, dove gli elementi acqua-fuoco-terra-aria si uniscono al quinto, lo Spirito, vibrante e condiviso da tutti, sopra e sotto il palco. I ritmi forti si alternano a momenti mistici e canti sussurrati invocando le benedizioni del Cielo e della Terra, fiume di energia che farà urlare, ballare, vivere e sentire la potenza delle antiche tradizioni pagane d’Europa.
 LENNON KELLY. Giovanissima band che unisce la propria vena Punk-Rock alle sonorità Folk Irlandesi di Violino e Banjo. Si esibiscono, come unica band italiana, al Rock In Idro aprendo i concerti di The Pogues, Ska-P, Gogol Bordello, Millencolin, Pennywise, Russkaja, Snuff. Inoltre si esibiscono ad Amburgo per la festa dei 10 anni di gemellaggio tra le tifoserie di St Pauli e Celtic Glasgow. Dopo “LENNON KELLY” e “Lunga Vita al Re” è uscito nel 2018 il terzo album “MALANOTTE”.
 Blues Ash Of Manatthan. Innovativo, ritmato, accattivante e coinvolgente. Ecco cosa caratterizza il progetto B.A.O.M. conosciuti come Blues Ash of Manatthan. Potremmo paragonarli ai Nicklecack mescolati a Bob Dylan.
Inoltre ci saranno i LUMACORNI, nome che nasce dalla passione degli organizzatori per la Saga di Harry Potter e in onore del professor Horace Lumacorni che ama circondarsi di persone interessanti. Band Musica Medievale appassionati alla saga di Harry Potter e alle Atmosfere Fantasy; gli HURRY UP! propongono musica della tradizione irlandese e scozzese, attraverso sonorità moderne e qualche incursione nella musica popolare italiana; KATIA ZUNINO (Harpist & Performer). Non solo musica, dunque: gastronomia tradizionale, moda, laboratori musicali, villaggio dei bambini, matrimonio celtico, area dogs, accampamento storico, mercatino, sport, workshop, costituiranno l’ossatura e i sentieri che accompagneranno il cartellone artistico del nuovo Matese Friend Festival 2018. Partnership dell’evento: Associazione Musicale Il Pentagramma – Il Villaggio delle Arti Montelago Celtic Festival – Nuova Ass. Don Albino Jovich – Teatro del Loto – UMDI – Ass. Santa Maria della Libera – Orizzonti del Matese – Matese Mountainbike – Il Cuore in testa – Incontreria Il Ponte – Core Music Factory – Caseificio Valle Verde – MadeinMente Studio – Servizio Civile Nazionale – CAI Sottosezione di Bojano. “Nel riproporre con convinzione il Matese Friend Festival – il commento degli organizzatori, – ci piace ancora immaginarlo come una strada panoramica che, ogni anno, porterà in Molise un insieme multiforme di espressioni culturali, artistiche e sociali, cercando di stabilire un propositivo ponte immaginario tra la nostra regione e il resto del mondo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:50 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
34 %
1024 mb
16 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}