I militari della Stazione Carabinieri di Trivento, nella serata di ieri, hanno eseguito la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima nei confronti di un 57enne, per il reato di maltrattamenti in famiglia, richiesta dalla Procura della Repubblica di Campobasso e disposta dal G.I.P. presso il Tribunale del capoluogo. Il provvedimento è scaturito dalla denuncia della vittima, stanca di subire soprusi e violenze, ed è stato possibile grazie alle tempestive indagini condotte dai Carabinieri di Trivento che hanno permesso di acquisire tutti gli elementi investigativi necessari e le cui risultanze sono state comunicate in tempi celeri alla competente Autorità Giudiziaria. La vittima si era presentata presso la Stazione Carabinieri per denunciare una serie di maltrattamenti, caratterizzati da atti di violenza fisica, morale e psicologica della quale era stanca. Nel corso delle indagini è poi emerso che anche i familiari conviventi erano stati picchiati, ingiuriati ed addirittura minacciati di morte e che l’intensificarsi di questi atti nell’ultimo periodo era causato dall’abuso di alcool da parte dell’uomo. Durante l’esecuzione del provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, però, l’uomo ha opposto resistenza, aggredendo e minacciando i militari operanti che a seguito di tali azioni hanno proceduto all’arresto per resistenza a pubblico ufficiale. Dopo le formalità di rito, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria, il 57enne è stato tradotto presso la casa circondariale di Campobasso. L’importante sinergia istituzionale, l’attività investigativa svolta dalla Stazione Carabinieri di Trivento sotto la sapiente regia della Procura della Repubblica di Campobasso, hanno permesso di porre fine ad un vero e proprio incubo fatto di soprusi, vessazioni e maltrattamenti all’interno delle mura domestiche.
venerdì 21 Novembre 2025 - 01:03:50 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



