Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 08:58:28 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tagli Poste, personale senza ferie. De Francesco (Slc Cgil): ‘Situazione drammatica’

Tagli Poste, personale senza ferie. De Francesco (Slc Cgil): ‘Situazione drammatica’

0
Di MoliseTabloid il 7 Agosto 2018 Attualità, Sindacale
img

“Gli ultimi dati SVIMEZ hanno certificato la lenta e inesorabile agonia del Molise. Un’agonia che ha una chiave di lettura assolutamente semplice: in Molise non c’è lavoro”. L’analisi è del segretario generale Slc Cgil Luigi De Francesco. “Non ci sono nuove possibilità e troppi posti sono stati persi nell’ultimo decennio, dall’ITTIERRE, alla GAM, allo ZUCCHERIFICIO. Persino il TG nazionale, domenica sera, ha dedicato un servizio alla crisi che attanaglia la regione. Il Molise è oramai all’ultimo posto in Italia. Come crescita economica e come crescita demografica. La maggior parte dei giovani sono costretti ad emigrare per trovare lavoro. Siamo tornati indietro di settant’anni. In questo scenario si inserisce il disastro di Poste Italiane. La differenza è che Poste Italiane non è in crisi e in Molise ha dimezzato la forza lavoro nonostante produca ininterrottamente utili da più di dieci anni. Ha tagliato servizi alle zone interne, razionalizzato o chiuso uffici, senza mai ascoltare le pur continue richieste di rivisitazione di un progetto che porta chiaramente al disimpegno in ossequio solo alla logica del profitto. Il Molise è stato escluso dal piano nazionale che pure prevede l’assunzione di 6.000 unità nei prossimi tre anni. Né sono state garantite le clausole elastiche (la possibilità di far lavorare più giorni il personale con contratto part time). Per fermare questa emorragia sono anni che, come SLC CGIL, apriamo conflitti, proclamiamo scioperi, non ultimo quello del 1^ giugno scorso (e un altro ce ne sarà il 1^ dicembre se le cose non cambieranno). Abbiamo inviato anche una denuncia dettagliata di tutto ciò ai politici locali. E qualcosa si è mosso. C’è stato l’intervento del Consiglio Regionale, l’interrogazione parlamentare dell’On.le Occhionero e, il 26 luglio, l’incontro dei vertici aziendali con l’On.le Federico al quale, gli stessi vertici, hanno promesso un confronto con le organizzazioni sindacali di categoria. Naturalmente a tutt’oggi nessuna convocazione è arrivata. Quanto sta accadendo nel nostro territorio è drammatico. Per le ferie estive sono stati chiusi molti uffici e le lunghe file agli sportelli ne sono la testimonianza. Allucinante la situazione nella provincia di Isernia dove il personale non va in ferie e lavora senza regole pur di garantire il servizio. Tutto questo disastro, che ha raggiunto oggi il proprio acme, continua a perpetrarsi anche per responsabilità di attori locali che, in preda ad una bieca miopia, hanno inteso collaborare a “scatola chiusa”, solo per garantirsi un misero “piatto di lenticchie”. Come SLC CGIL attendiamo questo confronto per discutere di numeri, di fatti concreti, non per parlare di aria fritta. Altrimenti continueremo a lottare reiterando gli scioperi. NOI NON SIAMO IN “VENDITA”, NON ABBIAMO PREZZO! Inoltre, un’Azienda sorda va messa di fronte alle proprie responsabilità. Almeno le norme contrattuali vanno rispettate e il personale va garantito secondo quanto prescritto dalle stesse norme. In caso contrario ci sono la Magistratura, lo sportello mobbing dell’ASREM, l’INAIL, ecc. Mai come oggi sarebbe necessaria anche l’unità sindacale per lottare insieme contro questi continui soprusi, per salvare posti di lavoro che, altrimenti, mai più rivedremo, per permettere a giovani molisani di restare in Regione. Abbiamo tutti una missione sociale e il dovere di salvare il Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:58 pm, 08/24/2025
temperature icon 20°C
pioggia leggera
84 %
1017 mb
3 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}