Il 28 giugno 2018 è stato pubblicato il decreto di autorizzazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto definitivo denominato Metanodotto Larino-Chieti. A tal proposito Legambiente Molise e Legambiente Abruzzo dopo aver più volte criticato l’autorizzazione alla realizzazione dell’opera, hanno chiesto ai deputati Rossella Muroni e Giuseppina Occhionero di interrogare il Ministro Luigi Di Maio per capire “se intenda, in attesa di una rivalutazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto del «metanodotto Larino-Chieti», assumere le iniziative di competenza per sospendere, per i motivi di cui in premessa, l’avvio del progetto.” “Chiediamo – affermano il direttore di Legambiente Molise Andrea De Marco e Luzio Nelli del direttivo di Legambiente Abruzzo – al Governo nazionale ed ai rappresentati abruzzesi e molisani del MoVimento 5 Stelle di impegnarsi per mettere in atto quanto affermato dal Ministro Luigi Di Maio in merito alla valorizzazione delle energie rinnovabili quale motore per il futuro dell’economia italiana.”
giovedì 20 Novembre 2025 - 11:09:34 AM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



