Il 28 giugno 2018 è stato pubblicato il decreto di autorizzazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto definitivo denominato Metanodotto Larino-Chieti. A tal proposito Legambiente Molise e Legambiente Abruzzo dopo aver più volte criticato l’autorizzazione alla realizzazione dell’opera, hanno chiesto ai deputati Rossella Muroni e Giuseppina Occhionero di interrogare il Ministro Luigi Di Maio per capire “se intenda, in attesa di una rivalutazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto del «metanodotto Larino-Chieti», assumere le iniziative di competenza per sospendere, per i motivi di cui in premessa, l’avvio del progetto.” “Chiediamo – affermano il direttore di Legambiente Molise Andrea De Marco e Luzio Nelli del direttivo di Legambiente Abruzzo – al Governo nazionale ed ai rappresentati abruzzesi e molisani del MoVimento 5 Stelle di impegnarsi per mettere in atto quanto affermato dal Ministro Luigi Di Maio in merito alla valorizzazione delle energie rinnovabili quale motore per il futuro dell’economia italiana.”
giovedì 27 Novembre 2025 - 09:32:13 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



