Il 28 giugno 2018 è stato pubblicato il decreto di autorizzazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto definitivo denominato Metanodotto Larino-Chieti. A tal proposito Legambiente Molise e Legambiente Abruzzo dopo aver più volte criticato l’autorizzazione alla realizzazione dell’opera, hanno chiesto ai deputati Rossella Muroni e Giuseppina Occhionero di interrogare il Ministro Luigi Di Maio per capire “se intenda, in attesa di una rivalutazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto del «metanodotto Larino-Chieti», assumere le iniziative di competenza per sospendere, per i motivi di cui in premessa, l’avvio del progetto.” “Chiediamo – affermano il direttore di Legambiente Molise Andrea De Marco e Luzio Nelli del direttivo di Legambiente Abruzzo – al Governo nazionale ed ai rappresentati abruzzesi e molisani del MoVimento 5 Stelle di impegnarsi per mettere in atto quanto affermato dal Ministro Luigi Di Maio in merito alla valorizzazione delle energie rinnovabili quale motore per il futuro dell’economia italiana.”
giovedì 6 Novembre 2025 - 03:27:21 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



