La notte di San Lorenzo sarà passata da qualche giorno ed il ferragosto alle porte, quando a Bagnoli del Trigno si accenderanno le luci su “Plantatour in Notturna”. Lunedi 13 agosto, alle 19.30 il ritrovo presso la Domus Area e partenza della passeggiata con l’accompagnamento di esperti che illustreranno caratteristiche ed usi delle piante officinali legati a benessere, tradizione e cucina. Alle 22.00, in un posto caratteristico e suggestivo quale quello della chiesetta di San Michele, poco fuori dal centro abitato, la rappresentazione all’ aperto del racconto di un migrante molisano: “La Caparra”, con Giorgio Careccia. Subito dopo, quando saranno circa le 23.00, si riparte in direzione della Domus Area, per una foto di gruppo ed una spaghettata e dintorni – a base di piante officinali – in prossimità della mezzanotte. Durante il percorso s’individueranno le piante officinali che crescono spontaneamente e ci si soffermerà per illustrarne le caratteristiche botaniche, quelle ambientali, i principi attivi, le proprietà e le indicazioni terapeutiche, le curiosità, cenni storici, altri usi tra cui eventualmente anche quello gastronomico. (Considerata l’adesione notevole di partecipanti, sono previsti infatti arrivi anche da fuori regione, è necessaria la prenotazione al numero 0874-870510 o sul sito www.plantatour.it).
martedì 18 Novembre 2025 - 01:40:08 PM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza



