La Questura di Campobasso in data odierna ha predisposto e coordinato con il contributo delle altre forze di polizia presenti sul territorio – Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale – un sinergico servizio di controllo straordinario del territorio a Termoli, Campomarino e Petacciato con personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Termoli, della Squadra Mobile di Campobasso, della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria di Termoli e Capitaneria di Porto, al fine di realizzare una forte azione finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei reati di maggiore allarme sociale. I servizi finalizzati alla prevenzione alla repressione delle varie fenomenologie criminali hanno permesso di controllare il maggior numero di veicoli sospetti e verificare l’eventuale presenza a bordo di arnesi atti allo scasso utilizzabili per la commissione di furti e altri reati contro il patrimonio. Il dispositivo attuato, in aggiunta a quello ordinario, ha visto impiegare sul territorio numerose pattuglie che, con diversi posti di controllo, hanno effettuato una vigilanza dinamica presso punti strategici e ritenuti maggiormente a rischio, sia in ambito cittadino, che lungo le arterie stradali di accesso alle città di Termoli, Campomarino e Petacciato. Il dispositivo di controllo è stato attuato, anche, al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione posto in essere in questo periodo da cittadini extracomunitari lungo il litoraneo di Termoli e delle località balneari limitrofe. Tale servizi hanno consentito di
• identificare 39 persone;
• controllate 86 veicoli;
• elevare 2 contravvenzioni al Codice della Strada;
• rilevare la presenza sul territorio di 12 pregiudicati;
• 4 sequestri amministrativi per violazione della normativa della vendita ambulante e commercio pubblico;
• sequestrati 83 capi di abbigliamento e accessori;
• sequestrati 262 giocattoli, accessori per telefonia mobile e utensili domestici vari;
• due persone sottoposte a sanzioni amministrative straniere la cui posizione sul T.N. è all’esame dell’Ufficio Immigrazione.
martedì 11 Novembre 2025 - 08:05:15 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



