Una particolare attenzione da parte del Comando provinciale di Campobasso della Guardia di Finanza è dedicata in questo periodo allo spaccio di sostanze stupefacenti ed al monitoraggio delle movimentazioni di denaro potenzialmente in grado di nascondere evenienze di riciclaggio di proventi illeciti, ovvero anche fenomenologie di evasione fiscale. Sul fronte del contrasto ai traffici illeciti delle sostanze stupefacenti, nell’ambito del quale sono state impiegate le unità cinofile presenti in sede, i militari hanno controllato oltre 1.200 automezzi e individuato 57 persone responsabili a vario titolo di condotte illecite, delle quali 38 segnalate alle competenti Autorità Prefettizie, una posta in stato di arresto per traffico di stupefacenti (con connesso sequestro di oltre 1,1 chilogrammi di cocaina e circa venti grammi della pericolosa sostanza stupefacente denominata “Kobret”) ed altre 18 denunciate a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria in quanto responsabili di condotte illecite legate al mercato dell’eroina (per un totale sequestrato pari a 37 grammi), l’hashish e la marijuana (per un totale sequestrato pari a 90 grammi). E’ stata rinvenuta è sottoposta a sequestro anche una piccola piantagione di “Cannabis indica”. Sono ancora in corso le indagini per identificare i responsabili della coltivazione.
venerdì 11 Luglio 2025 - 02:35:03 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate