Due turisti, un fisioterapista ed uno studente universitario, provenienti dal nord Italia, sono stati fermati dai Carabinieri lungo un’arteria stradale di collegamento tra le province di Isernia e Caserta, e precisamente nel territorio del comune di Sesto Campano. I due viaggiavano a bordo di un autovettura, ed alla vista dei militari intenzionati a procedere ad un controllo, hanno immediatamente mostrato chiari segni di nervosismo. Così i Carabinieri hanno eseguito una accurata perquisizione rinvenendo occultati all’interno di uno zaino involucri contenenti sostanze stupefacenti del tipo marijuana. La droga è finita sotto sequestro mentre i due fermati dovranno rispondere di detenzione illegale di stupefacenti. Le indagini condotte dai militari della locale Stazione sono ora finalizzate ad accertare se le dosi recuperate fossero per uso personale o se destinate ad attività di spaccio nel territorio isernino. Intanto posti di blocco sono stati istituiti lungo le arterie principali della provincia “pentra” al fine di garantire un “ferragosto sicuro” ai cittadini residenti e ai vacanzieri. Centoventi i veicoli controllati, centocinquanta le persone identificate tra conducenti e passeggeri, e numerose le perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Venti le persone attualmente sottoposte a misure cautelari o di prevenzione nei cui confronti sono stati svolti accertamenti mentre otto sono i locali pubblici ispezionati per verificare eventuali carenze igienico sanitarie ed illeciti di tipo amministrativo.
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:13:56 PM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione



