Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 10:06:07 AM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza sisma, cresce la paura e le tende non bastano. Si cercano volontari. FOTO

Emergenza sisma, cresce la paura e le tende non bastano. Si cercano volontari. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 22 Agosto 2018 Attualità, Guglionesi, Palata
img

La vita nelle tendopoli nei comuni prossimi allo sciame sismico racchiude situazioni simili ma esigenze talvolta diverse. Fra coloro che restano fuori casa e passano la notte nei punti di accoglienza predisposti da Protezione Civile e associazioni di volontariato c’è chi deve attendere l’esito delle verifiche alla propria abitazione prima, eventualmente, di rientrarvi e chi sa già che non può farlo, ma ci sono anche centinaia di persone che hanno paura e preferiscono condividere questi giorni in comunità senza un tetto sotto la testa, a prescindere che sia considerato sicuro o meno, anche perché le scosse continuano. Fra la mezzanotte e le 18 di ieri gli eventi più rilevanti registrati dalla strumentazione Ingv hanno avuto una magnitudo di 3.2 e 2.9, l’ultima questa notte con 2.3 ed epicentro non distante da Larino. Un esempio di tendopoli presente senza ordinanze di sgombero a carico di privati è a Palata. Come ha spiegato il sindaco Michele Berchicci, la situazione è sotto controllo ma le persone hanno paura. Domenica poche persone c’erano nelle tende, la notte successiva invece queste ultime non bastavano. E ora c’è un problema anche sull’assistenza: servono più volontari per supportare le associazioni. Ecco perché il primo cittadino ha voluto incontrare la cittadinanza nella serata di ieri per tranquillizzare i suoi compaesani. Berchicci ha fatto il quadro della situazione e ha spiegato quello che succederà nei prossimi giorni, informando i presenti che parte degli uffici comunali sono stati trasferiti in via provvisoria presso l’edificio scolastico, nei locali precedentemente occupati dalla sezione primavera, ma l’intenzione – in caso di via libera dei tecnici e del personale dei Vigili del Fuoco – è di mantenere aperto il piano terra del Municipio per Ufficio Anagrafe, postazione di Polizia Locale e altri servizi principali. Resta chiuso l’ufficio postale per ragioni di sicurezza, per cui sulla parte posteriore, in via San Pio, è presente una postazione mobile con un camper. Meno grave appare la situazione della caserma dei Carabinieri, dove gli uffici principali hanno un ingresso a sè, mentre resta non utilizzabile la gradinata che dai garage conduce ai piani superiori. “Continuate a fare segnalazioni e cercate di stare tranquilli”, ha ancora detto alla cittadinanza. “La priorità nelle verifiche va agli edifici pubblici e alle abitazioni private con situazioni più delicate e gravi, poi man mano ci occuperemo di tutti”. Situazione diversa a Guglionesi, dove fra le centinaia di persone che stanno vivendo nelle tende ci sono residenti che non possono tornare a casa. Oltre alla maggiore richiesta di verifiche, nel comune bassomolisano bisogna fare i conti con le ordinanze di sgombero, come quella firmata nei confronti delle famiglie che vivono nei dintorni di Palazzo Vernucci, considerato a rischio crollo, nonostante le loro abitazioni non abbiano subito danni o comunque particolari conseguenze. A Guglionesi si sono recati anche il governatore Donato Toma, il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico e l’assessore regionale Nicola Cavaliere. I tre rappresentanti hanno ascoltato le richieste dei cittadini e hanno informato loro circa la richiesta al Consiglio dei Ministri dello stato di emergenza. “C’è tanta inquietudine, c’è il timore che le risposte delle Istituzioni, come spesso è accaduto in casi analoghi, tardino ad arrivare”, ha spiegato Toma dopo l’incontro con la gente. “Ho detto loro che continueremo a lavorare giorno e notte, affinché nulla venga lasciato al caso e siano garantite  le condizioni necessarie per la messa in sicurezza di edifici e opere pubbliche”. Il presidente della Regione ha voluto ringraziare quanti si sono prodigati e si stanno prodigando a sostegno della popolazione, a tutti gli attori del Comitato coordinamento soccorsi e, in particolare, ai volontari della Protezione civile “per il ruolo essenziale che hanno avuto nella macchina dei soccorsi. Un gioco di squadra coordinato ed efficiente, un esercizio di professionalità e umanità, che ci rende orgogliosi di essere molisani”, le sue parole. Intanto oggi dovrebbero arrivare i primi risultati circa l’agibilità del viadotto e della diga del Liscione. Al.Am.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:06 am, 09/10/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
67 %
1012 mb
23 Km/h
Vento: 46 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}