Sabato 25 agosto, con la Notte Bianca, avrà inizio il “Settembre Isernino 2018”, il cui cartellone è quanto mai pieno di eventi e si protrarrà fino al 30 settembre. Il programma è stato reso noto dall’assessore comunale Eugenio Kniahynicki: «E’ un cartellone davvero ricco – ha sottolineato. – Sono una quarantina di manifestazioni che includeranno concerti, archeologia, sport, editoria, convegni, mostre d’arte, tradizioni gastronomia e altro ancora. Ne saranno protagonisti intellettuali, pittori, musicisti, chef, scrittori e, soprattutto, le tante associazioni culturali che operano in città. Ci saranno momenti dedicati al merletto e al costume tradizionale, avremo celebri ospiti musicali, si potrà ricoprire la storia della città attraverso i siti archeologici e il ricordo di avvenimenti d’ogni genere, sarà dato spazio alla cinofilia, al motorismo e al ciclismo. Due giorni, inoltre – ha concluso Kniahynicki, – saranno riservati alla Festa della Protezione Civile». Da segnalare: il 9 settembre, il concerto di Eugenio Bennato; dal 2 al 30 settembre, la mostra d’arte del PACI (Premio Auditorium città di Isernia), il 2 settembre, la presentazione del volume “Storia della città antica di Isernia”; l’8 settembre il convegno sul bombardamento del 1943.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:45:18 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



