Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 09:50:55 AM
News
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Infrastrutture viarie, Spina: ‘Troppe opere incompiute, è tempo di dare una svolta’

Infrastrutture viarie, Spina: ‘Troppe opere incompiute, è tempo di dare una svolta’

0
Di MoliseTabloid il 23 Agosto 2018 Attualità, Termoli
img

“La modifica degli orari comunicati dalla società di trasporto Sati da e verso la zona industriale di Termoli è un provvedimento giusto e doveroso preso dopo le tante segnalazioni fatte da molti di noi sulle difficoltà dei lavoratori nel raggiungere in orario il proprio posto di lavoro”. A commentare la decisione è il segretario della Cgil Molise Franco Spina, che però lancia un appello per interventi ormai non più rimandabili. “Non sfuggirà, comunque, che ci sono anche cittadini e altre maestranze che necessitano di un sistema di mobilità pubblico che dia altrettante certezze sui tempi: ad esempio, chi deve sostenere visite mediche programmate nei plessi ospedalieri e non, chi deve recarsi a Termoli per raggiungere la stazione e prendere un treno, i pendolari che devono raggiungere puntualmente gli uffici pubblici. Occorre in questa fase un’attenzione particolare che chiediamo alla Regione oltre che ai vettori. La chiusura, se pur temporanea, ci auguriamo, del viadotto Liscione, ha compromesso la viabilità dal medio Molise verso il basso Molise e viceversa, con ripercussioni e disagi forti. Affrontare la vecchia statale ad esempio è un’impresa immane, il traffico merci, quello passeggeri oltre al traffico privato e locale, intasano oltre modo una strada vetusta. È di ieri infatti la notizia di interventi dei vigili del fuoco per rimettere in carreggiata tir pericolosamente circolanti sulla vecchia statale. Una strada concepita in un’altra epoca e con altre esigenze che vede ancora opere di miglioramento viario avviate e abbandonate. Per questo motivo, vogliamo ritornare sulla necessità che la Regione e il Governo nazionale attraverso l’Anas nelle loro programmazioni facciano finalmente chiarezza su quali opere debbano essere finanziate e/o completate. Troppe incompiute, troppi progetti concepiti 30/40/50 anni fa ma mai realizzati o completati. È giunto il momento per lo Stato e per la Regione di dimostrare la volontà concreta di svoltare rispetto alle politiche del passato, adesso non ci sono alibi. Noi abbiamo proposto a suo tempo ad esempio sul patto per il Molise, alcune idee e soluzioni compatibili con il fragile territorio e condivisi in parte dal tavolo istituzionale, ma se ai proclami e alle condivisioni non seguono i fatti, altro che svolta, tra qualche anno il Molise non avrà più la forza di rialzarsi; soggetti come siamo a possibili terremoti, alluvioni e frane. Il territorio è la sua messa in sicurezza prima di tutto, così come garantire il diritto allo studio in strutture sicure deve essere una priorità. La richiesta di stato di emergenza e le eventuali risorse e agevolazioni che ne potranno derivare, dovranno servire per le opere utili, per un progetto organico di riqualificazione. Oggi più che mai vanno evitati sperperi di denaro come avvenuto nel passato. Investimenti mirati che generano tutela, messa in sicurezza e opportunità di lavoro. Così come è giunto il momento di definire con chiarezza l’organizzazione che si vuole dare al sistema di prevenzione, monitoraggio e controllo del territorio regionale a partire dalla riorganizzazione della Protezione Civile e del recupero delle professionalità lavorative pur presenti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:50 am, 09/16/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
69 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}