Sicurezza degli edifici scolastici: presenza sul territorio per l’assessore regionale Di Baggio e la dirigente Usr Sabatini che nei giorni scorsi si sono recati sui posti più colpiti dalle recenti scosse sismiche. Numerose sono le scuole molisane in situazioni non a norma, che già ereditano le criticità correlate ai numerosi eventi sismici degli ultimi anni e che soffrono la vetustà delle costruzioni; sono tra le strutture che più richiedono e meritano l’attenzione da parte delle Istituzioni, perché ospitano bambini e ragazzi che vanno tutelati con la massima accortezza e che rappresentano la componente più fragile e allo stesso tempo più preziosa della collettività. Guglionesi, Montecilfone e Palata: questi i comuni più vicini all’epicentro del sisma del 16 agosto, ove i due esponenti del mondo dell’istruzione regionale hanno incontrato i rispettivi sindaci per fare il punto della situazione. Fortunatamente in queste piccole realtà le strutture scolastiche sono in buono stato, non presentano criticità e non hanno riportato danni. L’unica scuola che è stata chiusa in via precauzionale è quella di Guglionesi, ma già sono state individuate soluzioni immediate per allocare gli studenti negli altri due istituti del paese che sono risultati a norma. Tale soluzione ha trovato piena approvazione dai due esponenti regionali, poiché ciò significa, oltre la messa in sicurezza dei bambini, la salvaguardia della territorialità e del senso di appartenenza alle istituzioni locali, scongiurando negativi fenomeni di migrazioni degli studenti verso altri comuni. In ogni caso hanno inteso acquisire tutte le notizie utili e i dati più significativi da riportare al Ministro dell’Istruzione Bussetti. Questi, con cui Sabatini ha già avuto nei giorni scorsi contatti in merito alla situazione del patrimonio edilizio scolastico a seguito dei recenti terremoti, ha garantito che sarà intrapresa ogni utile azione per far sì che il prossimo anno scolastico possa avviarsi con regolarità e serenità anche nei plessi scolastici del Molise, mediante lo stanziamento di appositi fondi destinati ad operazioni di adeguamento sismico sugli edifici scolastici.
martedì 8 Luglio 2025 - 09:17:31 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo