“Vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite in Molise dal terremoto del 14 e del 16 agosto e che in questi giorni continuano a essere fortemente preoccupate per le scosse che proseguono”. Lo afferma il segretario nazionale del Pd, Maurizio Martina, che aggiunge: “Sindaci e Protezione Civile stanno lavorando al massimo. Un grazie va alla macchina amministrativa e dei volontari che sta funzionando. Ma ora – spiega – occorre che il Consiglio dei ministri decreti presto lo stato di emergenza per consentire gli interventi necessari. Servono anche le dotazioni finanziarie per aiutare i territori a fronteggiare le ordinanze di sgombero, per rimuovere i pericoli che incombono. Noi siamo vicini alle istituzioni regionali e a chi si sta adoperando, ma chiediamo anche al Governo di decidere bene e in fretta, andando incontro alle richieste legittime del territorio”. Nel riportare le dichiarazioni del Segretario nazionale, il Coordinamento regionale del Pd ringrazia Maurizio Martina per l’immediata vicinanza dimostrata. Soprattutto per la serietà con cui sta perorando presso il Governo nazionale la richiesta per lo stato d’emergenza a favore della nostra Regione, dimostrando senso delle istituzioni e grande responsabilità. “Siamo e saremo al fianco della popolazione e delle istituzioni in questo delicato momento – aggiungono i membri del coordinamento – sostenendo l’amministrazione regionale in tutte le legittime richieste, a partire da quella al Governo di non indugiare ulteriormente, dimostrando con i fatti l’interesse e la vicinanza per il Basso Molise, che ha immediato bisogno di aiuto concreto”.
martedì 16 Settembre 2025 - 09:57:45 AM
News
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO