Sono tre i progetti presentati dal Comune di Termoli per il Servizio Civile e di questi due sono stati già finanziati. Nel corso di una conferenza stampa tenuta dall’assessore alle Politiche Sociali Maria Chimisso e dal dirigente del settore Marcello Vecchierelli sono state presentate le nuove opportunità legate al Servizio Civile. Si tratta di due progetti, per un totale di 8 posti destinati a giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, da attivare presso il Comune di Termoli. La durata del Servizio Civile è di 12 mesi, 30 ore a settimana, con un rimborso spese previsto di 433,80 mensili. “Insieme per crescere” è un progetto destinato ai minori; gli operatori del Servizio Civile saranno inseriti in un contesto più ampio nel quale il Comune di Termoli opera da diverso tempo quale quello dell’assistenza e supporto alla genitorialità onde evitare l’istituzionalizzazione dei minori. Il Servizio civile relativo al progetto ‘Insieme per crescere’ prevede 80 ore di formazione: una parte delle quali da svolgere in Comune e una parte come assistenza domiciliare presso le famiglie con situazioni difficili. “A Termoli abbiamo famiglie problematiche che vengono già seguite dal Comune e dall’Ambito Territoriale Sociale – ha dichiarato l’Assessore Chimisso. – Lavoriamo su più fronti: ad esempio il Centro socio educativo che accoglie 20 bambini e ragazzi minorenni, che vengono motivati e coinvolti in moltissime attività. Al centro ritrovano il principio della cura che manca nei loro genitori”. “Mano nella mano in un mondo a colori” è invece il progetto destinato all’assistenza delle persone disabili. Sono previsti 4 posti, due dei quali sono riservati a persone extracomunitarie, purché munite di regolare permesso di soggiorno. Il progetto prevede 40 ore di formazione generale sul servizio civile e 80 ore di formazione su competenze tecnico professionali ed il servizio verrà espletato presso il centro ‘San Damiano’. “Il bando verrà pubblicato entro lunedì 27 agosto e le domande potranno pervenire al Comune di Termoli entro 30 giorni dalla data di pubblicazione – ha spiegato il dirigente Vecchiarelli. – Si può fare domanda per un solo progetto ed è importante sottolineare che non è vincolante il possesso di un titolo specifico, perché il servizio civile è innanzi tutto un percorso di crescita personale”. “Il progetto ‘Mano nella mano in un mondo a colori’ ha ottenuto il finanziamento dei fondi FAMI – ha aggiunto l’assessore Chimisso – anche per il fatto che sono stati previsti due posti per cittadini stranieri regolari che, in questo modo vengono inseriti in un processo più ampio di integrazione sociale: 10 le ore di formazione sull’amministrazione specifica pubblica e sull’educazione civica”. Il personale dell’ufficio di cittadinanza dell’Ambito e dell’Urp del Comune di Termoli è a disposizione per qualsiasi informazione nei giorni e orari d’ufficio.
sabato 1 Novembre 2025 - 03:09:23 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



