Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:53:26 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza sisma, 172 edifici inagibili. Autovelox sul viadotto del Liscione

Emergenza sisma, 172 edifici inagibili. Autovelox sul viadotto del Liscione

0
Di MoliseTabloid il 28 Agosto 2018 Attualità, In Primo Piano
img

Nuova riunione in Prefettura, a Campobasso, del Centro Coordinamento Soccorsi, presieduto dal Prefetto Federico, con la partecipazione del Presidente della Regione Toma, degli Assessori regionali alla Protezione Civile e ai Lavori Pubblici Cavaliere e Niro, del Presidente della Provincia Battista, dei vertici delle Forze di Polizia territoriali, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile regionale, degli Enti proprietari delle strade, dell’Asrem, del Servizio 118 e di Molise Acque, gestore della Diga di “Ponte Liscione”. Nel corso dell’incontro il governatore ha comunicato che ieri 27 agosto, con delibera di giunta, è stata chiesta la dichiarazione dello stato di emergenza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’atto è stato corredato da un primo report concernente l’evento cui seguiranno, a breve, ulteriori provvedimenti relativi alla approfondita e puntuale ricognizione dei danni provocati dal sisma, nonché alla quantificazione delle risorse finanziarie necessarie al ripristino del patrimonio edilizio pubblico e privato danneggiato. Provincia e Anas continuano a monitorare le strade di competenza. In particolare i tecnici dell’Amministrazione provinciale stanno verificando, con la strumentazione fornita dall’Anas (by bridge) lo svincolo della S.P. 80, con direttrice Palata-Larino (sovrastante la S.S. 647), ove, allo stato, permane il divieto, già imposto, di circolazione dei mezzi pesanti (massa superiore a 7,5 tonnellate). Dalla ricognizione degli interventi di assistenza alla popolazione risulta, ad oggi, che anche grazie all’ausilio di associazioni del volontariato vengono mantenute attive complessivamente otto tendopoli, oltre al campo di Guglionesi, munito di cucina per la somministrazione dei pasti. Anche a Montecilfone i cittadini alloggiati nelle tende possono usufruire di una mensa giornaliera. I Vigili del Fuoco hanno effettuato, dall’inizio dell’emergenza alle ore 23 di ieri 27 agosto, 1220 interventi, di cui 172 verifiche tecniche con esito di inagibilità totale o parziale e 1004 con esito “senza inagibilità”. I restanti 44 interventi hanno riguardato attività di recupero beni. Il rappresentate della Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha reso noto che, nel corso di questa settimana, sarà operativo un sistema di rilevamento della velocità lungo il Viadotto di “Ponte Liscione”, al fine di incentivare gli automobilisti al rispetto delle limitazioni, dei divieti e degli obblighi imposti con l’ordinanza dell’ANAS di riapertura dell’arteria viaria. I Responsabili dell’Asrem e del Servizio 118, secondo quanto già concordato nella precedente riunione del C.C.S., hanno assicurato di aver effettuato sopralluoghi a Guglionesi, Palata e Montecilfone per affinare tutti i dettagli del piano sanitario di emergenza già approntato, con l’obiettivo di garantire il pronto intervento in caso di necessità. Saranno inoltre definite, nell’ambito di apposite riunioni in seno all’Azienda Sanitaria, le modalità operative volte ad ottimizzare i servizi e le attività di comunicazione tra i diversi presìdi sanitari.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:53 pm, 09/18/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
45 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}