Dopo che l’assessore alla mobilità di Palazzo San Giorgio De Bernardo ha fatto sapere che il Comune di Campobasso ha dovuto imporre il taglio delle corse degli autobus per il terminal, vista la revisione del chilometraggio conseguente al ridimensionamento delle risorse stanziate dalla Regione, che sarà effettivo dal 13 settembre, l’azienda di trasporti Seac in una nota si è esonerata da ogni responsabilità sugli eventuali disagi, confermando di non poter garantire il servizio alle nuove condizioni. “Atteso il grave stato di incertezza in cui versa il trasporto pubblico urbano urbano, anche alla luce delle dichiarazioni dell’assessore ai trasporti di annullare dal 13/09/2018 in poi le corse da e per il terminal degli autobus di Campobasso – si legge in una nota, – la SEAC non assume alcuna responsabilità in ordine ad eventuali disservizi conseguenti alla notevole riduzione delle corse imposte dal Comune di Campobasso. Fino a quella data rimarrà in vigore il servizio espletato durante il periodo estivo come esplicitamente richiesto dal Comune di Campobasso, per il prosieguo in assenza di comunicazioni da parte del Comune di Campobasso, la SEAC si trova nell’impossibilità di garantire il servizio scolastico e lavorativo cosi come in precedenza esercito. Per ogni delucidazione sul futuro del trasporto pubblico urbano di Campobasso e dunque sulle linee e corse che verranno effettuate dal 13/09/2018 in poi l’utenza dovrà necessariamente rivolgersi direttamente al competente servizio comunale”.
martedì 16 Settembre 2025 - 04:15:39 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi