Nell’ambito di un’operazione finalizzata al contrasto dello smaltimento illecito di rifiuti, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Isernia, hanno fermato un camion che trasportava per conto di una ditta, rifiuti speciali, in assenza del prescritto formulario di identificazione. Per tale motivo, sia all’autotrasportatore che al responsabile della ditta sono state applicate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa cinquemila euro. Tra le funzioni principali dei Carabinieri Forestali figurano quelle della difesa del patrimonio agro-forestale italiano, nella tutela dell’ambiente e del paesaggio, del controllo sulla sicurezza della filiera agroalimentare e del contrasto delle cosiddette ecomafie, ossia attività poste in essere dalla criminalità organizzata che arrecano danno all’ambiente. Tra i suoi compiti anche la sorveglianza dei venti parchi nazionali d’Italia, nonché di altre centotrenta aree protette dalla normativa europea, statale e regionale e la vigilanza sull’applicazione della Convenzione di Washington, sul commercio internazionale delle specie di fauna e di flora minacciate di estinzione. I Carabinieri Forestali concorrono inoltre all’espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica, nonché al controllo del territorio, attraverso la suddivisione di una capillare articolazione territoriale, e di reparti dedicati e specializzati in materia di tutela dell’ambiente, del territorio e delle acque, nonché nel campo della sicurezza e dei controlli nel settore agroalimentare, in sinergia con l’organizzazione territoriale, con particolare riferimento alle aree rurali e montane.
venerdì 12 Settembre 2025 - 12:25:12 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer