Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:38:39 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Fondi europei, proposta dei 5 Stelle: a Palazzo d’Aimmo commissione per gli affari comunitari

Fondi europei, proposta dei 5 Stelle: a Palazzo d’Aimmo commissione per gli affari comunitari

0
Di MoliseTabloid il 3 Settembre 2018 Politica
img

Mercoledì 5 settembre una delegazione del MoVimento 5 Stelle Molise partirà per Bruxelles per una tre giorni di incontri sul tema dei fondi europei, dell’innovazione e non solo. Il capogruppo in Consiglio regionale Andrea Greco e il portavoce Angelo Primiani incontreranno il vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo e la portavoce Rosa D’Amato, membro della Commissione Sviluppo Regionale – Regi che si occupa di politica regionale e di coesione. Con loro si parlerà di fondi europei anche alla luce della denuncia fatta proprio da Angelo Primiani che a luglio scorso ha richiesto all’Autorità di Gestione del POR Molise FESR FSE 2014/2020 un report aggiornato sullo stato di attuazione dei fondi europei in regione. “Il quadro che ne è emerso – ricordano i 5 Stelle – è molto preoccupante e ha evidenziato l’affanno della regione nell’attuazione, gestione ed erogazione dei fondi comunitari. La situazione, aggiornata al 30 giugno 2018, dice che su una dotazione complessiva di circa 154 milioni di euro risulta impegnato appena il 18% delle risorse (pari a poco più di 28 milioni di euro) e pagato solo il 3% (poco più di 4 milioni di euro). La quota di risorse impegnate sul Fondo Sociale Europeo è pari al 39%, mentre le somme effettivamente pagate e certificate sono ferme al 3%. Per quanto riguarda la quota del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, i dati sono ancora più allarmanti: le risorse impegnate sono il 9% e le somme effettivamente pagate e certificate sono ferme al 3%. Nello stato di avanzamento dei singoli assi tematici c’è una situazione critica soprattutto nei settori Energia sostenibile e Ambiente, Cultura e Turismo che hanno evidenziato una percentuale di risorse, impegnate e pagate, pari allo 0%. In pratica, dopo 4 anni dall’avvio della programmazione comunitaria, in alcuni settori la macchina politica e amministrativa è in grave difficoltà. I portavoce M5S Molise porteranno all’attenzione di Castaldo e D’Amato due proposte: l’istituzione di una commissione speciale per gli affari comunitari in seno al Consiglio regionale e la promozione di una ‘Strategia regionale per le aree interne’ come strumento di coordinamento delle politiche per lo sviluppo della nostra regione, perché riteniamo che solo mediante un forte strumento di programmazione territoriale si possa intervenire in maniera coordinata su settori vitali e strategici per il Molise: dallo sviluppo delle infrastrutture viarie (sia stradali che ferroviarie) alla realizzazione di grandi progetti (come il potenziamento del porto di Termoli e la realizzazione della variante di Venafro). Greco e Primiani saranno poi in Commissione europea per incontrare Angelo Marino, Capo Unità dell’Agenzia europea per la Ricerca. Con lui si parlerà di innovazione, ricerca, misure di sostegno alle start up e si farà il punto della situazione sul ‘Horizon 2020’, il Programma Quadro europeo per la ricerca e l’innovazione. La tre giorni prevede anche la partecipazione ad un incontro con la delegazione della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei deputati e una visita alla sede della Regione Molise a Bruxelles, a margine della quale ci sarà anche occasione per incontrare i rappresentanti della Regione Dubrovnik – Neretva e capire come poter migliorare la cooperazione transfrontaliera tra il Molise e la regione croata. Infine ci sarà tempo e modo per promuovere il Molise e le sue bellezze. Insieme alla portavoce al Parlamento europeo Isabella Adinolfi, membro della Commissione per la cultura e l’istruzione, Andrea Greco e Angelo Primiani assisteranno alla proiezione del film made in Molise ‘Oltre la linea gialla’, una pellicola girata interamente nella nostra regione da registi molisani, con tanti attori molisani e che ha già vinto numerosi premi di livello internazionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:38 pm, 09/16/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
86 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}