Nell’ambito di mirati servizi predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia quattro persone sono finite nei guai per reati in materia di stupefacenti e guida in stato di ebrezza alcolica. Sotto sequestro dosi di eroina e marijuana. Nel dettaglio, a Isernia, una persona del luogo è stata trovata in possesso di alcune dosi di eroina che sono state sottoposte a sequestro. L’uomo dovrà rispondere di detenzione illegale di stupefacenti. Stessa sorte ad Agnone e Pescolanciano, per una coppia di giovani, residenti nei due centri alto molisani, trovati in possesso di marijuana. Anche in questo caso le dosi sono state sottoposte a sequestro. Ulteriori indagini sono in corso per accertare il canale di rifornimento delle sostanze recuperate. A Venafro invece un giovane del posto è stato sorpreso alla guida della propria auto completamente ubriaco, mettendo in grave pericolo la sicurezza stradale. Il tasso alcolemico accertato mediante l’utilizzo dell’apparato etilometro in dotazione alle unità di pronto intervento dell’Arma superava di oltre quattro volte il limite previsto dalla normativa vigente. Nei suoi confronti è scattata una denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. Ad eseguire le operazioni condotte nelle ultime ore i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia e di Agnone, nonché i militari delle Stazioni Carabinieri di Pescolanciano e Venafro.
venerdì 19 Settembre 2025 - 06:47:43 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso