Nell’ambito di una specifica operazione contro lo sfruttamento ed il favoreggiamento della prostituzione, la Polizia di Stato ha interrotto un’attività di meretricio esercitata in una abitazione privata di Campobasso. A seguito di varie segnalazioni di cittadini che avevano notato un notevole via vai di persone di sesso maschile e femminile, la Polizia ha predisposto specifici servizi di appostamento, facendo irruzione in una villetta situata nei pressi del cimitero cittadino dove sono stati identificati due cittadini rumeni (un uomo e una donna) intenti nell’attività di prostituzione. Con la “collaborazione” di un cittadino campobassano (il quale veniva ricompensato attraverso prestazioni sessuali per essersi attivato nel trovare l’abitazione e metterla a disposizione dei rumeni), i due, pubblicizzando le loro “performance” su un noto sito web di incontri, ricevevano i numerosi clienti che pagavano le prestazioni con cifre che andavano da 50 a 150 euro a seconda delle richieste. L’attività di meretricio esercitata nella casa di appuntamenti, che risultava particolarmente florida, è stata pertanto interrotta mentre l’immobile è stato restituito all’ignaro proprietario che era convinto di aver concesso in locazione la villa ad una persona che avrebbe dovuto abitarla con la sua famiglia. Sono in corso ulteriori indagini.
venerdì 21 Novembre 2025 - 10:34:01 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



