Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 31 Agosto 2025 - 10:23:50 PM
News
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Profumi di Poesia, buona la prima: premiati dodici componimenti

Profumi di Poesia, buona la prima: premiati dodici componimenti

0
Di MoliseTabloid il 7 Settembre 2018 Cultura, Sant'Elena Sannita
img

Il borgo di Sant’Elena Sannita sempre più alla ribalta sullo scenario non solo del Molise, ma anche su quello italiano. A dare ulteriore lustro al paese noto per i suoi arrotini e profumieri ora anche il concorso letterario “Profumi di Poesia” che ha visto concorrere moltissimi appassionati di componimenti poetici e anche di narrativa. L’evento, che aveva mosso i suoi primi passi la scorsa primavera, ha avuto una notevole partecipazione e per la giuria – presieduta da Antonio Veneziani, poeta, scrittore, critico e saggista – è stato tutt’altro che semplice selezionare le opere migliori data anche l’alta qualità delle stesse. Un concorso organizzato dall’Associazione Culturale Fusibilia e che ha visto il patrocinio del Comune di Aprilia (LT), del Comune di Sant’Elena Sannita e del Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita. Dodici i vincitori, suddivisi in 5 categorie (Poesia inedita, Haiku, Silloge di poesia inedita, Libro edito di poesia, Racconto breve), giunti in Molise per ritirare il premio dalla Lombardia, dal Trentino, dal Veneto, dalla Puglia, dal Lazio, dalla Campania e da altre regioni italiane; tra questi giornalisti, scrittori, poeti, musicisti, tutti accomunati dalla passione dello scrivere. Insomma per un giorno Sant’Elena è stata “l’ombelico d’Italia”, centro nevralgico della cultura con la “C” maiuscola come hanno sottolineato coloro che hanno dato vita all’evento Dona Amati e Antonella Rizzo. Ad allietare la manifestazione uno dei premiati, il noto flautista Vincenzo Mastropirro. Gli onori di casa sono stati fatti dal vice sindaco Nicola Pette: “Per il nostro borgo è un onore poter ospitare un evento così importante – ha detto nel portare il saluto dell’amministrazione comunale. – Si tratta di una grande soddisfazione anche perché il Museo del Profumo è una giovane realtà che sorge in un luogo dove le tradizioni sono forti e sentite dall’intera popolazione”. Il presidente della Fondazione Il Cammino del Profumo, Massimo De Tollis, e il sindaco Giuseppe Terriaca sono stati assenti giustificati avendo degli impegni pregressi istituzionali. Il sindaco Terriaca si è detto entusiasta per questo concorso nazionale: “Quella che si è svolta è stata la prima edizione – ha dichiarato il primo cittadino – e siamo veramente contenti che la cerimonia di premiazione si sia svolta a Sant’Elena. Siamo un piccolo borgo dalla ricca storia e circondati da una natura fantastica, ma il desiderio di poter essere un punto di riferimento anche per la cultura è molto forte. Profumi di Poesia è il connubio perfetto per il nostro borgo, unendo la tradizione profumiera con le arti letterarie. La manifestazione si è appena conclusa, e tutti noi siamo già al lavoro in vista dell’edizione del prossimo anno e, date le premesse, siamo convinti sarà ancora un successo e porterà ancor più turismo di qualità a Sant’Elena”. Per la cronaca, i premiati sono stati i seguenti:

Poesia inedita:

1° classificato: Vincenzo Mastropirro per T’insegnerò l’attesa

2° classificato: Quintino Di Marco per Effetti e difetti di una dieta

3° classificata: Daniela Dante per Pelle

Menzione di merito a Maria Giuseppina Campagna per Tempeste di ricordi

Haiku:

1° classificato: Roberto Timo

2° classificata: Ada Crippa

3° classificato: Fulvio Cesario

Menzione di merito a Marcello Signorini

Silloge inedita:

1° classificata: Ilaria Palomba per Addosso

2° classificato: Vincenzo Mastropirro per A metà del guado

3° classificata: Veruska Vertuani per Foglie di anima

Menzione di merito a Marino Santalucia per Norma Cilan. L’altra me

Menzione di merito a Lucia Triolo per Le favole e le parole

Libro edito di poesia:

1° classificato: Ignazio Gori per Dio dell’abbandono

2° classificata: Simone Lucciola per View-Master

3° classificato: Francesco Rossi (in arte Igor Issorf) per Frammenti di un canto amoroso

Menzione di merito a Maria Grazia Anglano per Parola gomena

Menzione di merito a Giuseppe Guidolin per Le intermittenze dei petali

Racconto:

1° classificato: Roberto Campagna per La bestemmia fatale

2° classificata: Laura Daniele per Dalla finestra

3° classificata: Antonella Bernava per Teodoro

La giuria è stata composta da: Antonio Veneziani, poeta, scrittore, critico e saggista; Susanna Schimperna, giornalista scrittrice e astrologa; Ida Di Ianni, docente, poeta, saggista, editore; Alessia Pizzi, giornalista, saggista; Maurizio Valtieri, docente, scrittore, critico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:23 pm, 08/31/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
72 %
1016 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:26 am
Tramonto: 7:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}