Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 12:09:23 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Vaccini, M5S in Regione “La norma appena varata è vuota e a rischio incostituzionalità”

Vaccini, M5S in Regione “La norma appena varata è vuota e a rischio incostituzionalità”

0
Di MoliseTabloid il 11 Settembre 2018 Amministrativa, Campobasso
img

I portavoce del MoVimento 5 Stelle Molise hanno votato in maniera convinta contro la proposta di legge sui vaccini presentata dal Pd e varata oggi in Consiglio regionale. I motivi del nostro NO sono semplici. Angelo Primiani ha spiegato: “Non il MoVimento 5 Stelle ma addirittura l’Ufficio legislativo del Consiglio regionale ha avanzato dubbi su questa proposta di legge spiegando che ‘l’iniziativa potrebbe risultare invasiva della competenza legislativa statale in quanto interviene in un ambito nel quale sono prevalenti aspetti riconducibili a principi fondamentali in materia di tutela della salute e di profilassi internazionale, quest’ultima riservata alla competenza esclusiva dello Stato, ai sensi dell’articolo 117, comma 2, lettera q. Inoltre le disposizioni dei commi 2 e 3 potrebbero essere in contrasto con la competenza legislativa statale esclusiva concernente le norme generali sull’istruzione di cui alla lettera n, sempre dell’art. 117 della Costituzione, comma 2’. A questo – ancora Angelo Primiani – aggiungiamo che le normi vigenti e la circolare chiarificatrice di Miur e Ministero della Salute già garantiscono il tranquillo inizio dell’anno scolastico quindi non c’era alcuna urgenza di varare questa norma, né questa legge servirà a nulla. Essa, infatti, dovrà attendere almeno 60 giorni per proseguire l’iter legislativo ed entro quel termine sarà già attivo l’emendamento al decreto Milleproroghe che di fatto conferma l’obbligo vaccinale e prolunga la possibilità di utilizzare il meccanismo dell’autocertificazione”. “Il provvedimento – ha aggiunto il capogruppo Andrea Greco – è vuoto, incostituzionale ed è a rischio di impugnativa da parte dello Stato. Quella del Pd è una trappola e la maggioranza ci è cascata. Il Pd prova a strumentalizzare e svilire il tema dei vaccini per utilizzarlo come tema di scontro politico. Il piano politico e quello scientifico non possono essere sovrapposti, né possono piegarsi al pressapochismo legislativo. E ripetiamo ancora una volta: il MoVimento 5 Stelle è assolutamente a favore delle vaccinazioni ma una legge, soprattutto questa legge, non serve a nulla. Piuttosto serve controllare lo stato e il lavoro dell’anagrafe vaccinale regionale. È inaudito che un presidente del Consiglio regionale possa togliere la parola a un consigliere nel corso di un intervento e sospendere la seduta. Questa non è democrazia”. Poi un passaggio sul tema del commissariamento: “Sulla nomina del commissario – ha proseguito Greco – stiamo perdendo tempo per colpa del governatore Toma e non di altri. È colpa sua perché sta facendo un braccio di ferro e inopportuno con il Ministero. Il ministro Giulia Grillo è stata chiara quando ha detto che non vuole che i governatori siano anche Commissari alla Sanità. Nonostante questo ha inviato un emissario a parlare con il presidente della Regione per trovare un punto d’incontro in una questione tanto importante. Lui ha deciso di non raccogliere l’invito e fare muro contro muro. Ecco perché, si sappia, la colpa dei ritardi sul commissariamento è di Toma. Tra l’altro, avallando una proposta di legge sui vaccini a rischio incostituzionalità, il governatore presenta un pessimo biglietto da visita al Ministero proprio in materia sanitaria”. Patrizia Manzo ha poi specificato: “Manca una relazione tecnico-finanziaria, manca il parere del settore Bilancio, manca l’approfondimento su aspetti amministrativi. Qui non si parla di obbligo vaccinale visto che l’obbligo è previsto già nel decreto legislativo, qui si vuol far passare come no vax chi no vax non è. Inoltre ricordiamo che l’autocertificazione è prevista dal Decreto Lorenzin e, come detto proprio oggi dal ministro Grillo, ‘in Parlamento è stato depositato un disegno di legge che supera proprio l’insufficiente impostazione del Decreto che focalizzandosi solo sull’obbligo ha prodotto una guerra di religione sulle politiche vaccinali. Per noi è importante la salute di tutti i cittadini, a partire dai più fragili, per questo promuoveremo una legge quadro in materia di vaccini, moderna e in linea con i principi dettati dall’Oms. Una legge che supera la situazione emergenziale del Decreto Lorenzin e si fonda sui principi di informazione ed educazione alle vaccinazioni, in tutte le età, non limitandosi alla coercizione. Abbiamo anche attivato un tavolo di esperti indipendenti (Nitag) che scriverà il nuovo Piano Nazionale di prevenzione vaccinale e già approvato il decreto per l’implementazione dell’Anagrafe vaccinale nazionale, che metterà insieme i dati sulle vaccinazioni, e che era atteso da oltre un anno’. Infine – ha chiuso Manzo – potevamo e dovevamo parlare in altri luoghi e in altri modi di questo tema, magari organizzando incontri, informando i cittadini”.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival: ultimi biglietti, verso il sold out

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:09 am, 07/08/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
86 %
1009 mb
11 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}