Stamane, in concomitanza con l’apertura delle scuole, le unità cinofile in forza al Comando Provinciale della G. di F. sono a lavoro nei principali punti sensibili del Capoluogo. Oltre mille le persone segnalate a vario titolo, delle quali circa centocinquanta per violazioni penali collegate al traffico di stupefacenti e ben quaranta spacciatori tratti in arresto. Questo è il bilancio di quattro anni di intensa attività antidroga svolta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Campobasso. L’attività di repressione ha consentito altresì il sequestro record (per il Molise) di oltre due tonnellate delle cosiddette droghe “leggere” (hashish e marijuana), circa due chili e mezzo di droghe “pesanti” (cocaina, eroina, altre droghe sintetiche) ed il sequestro di diverse piantagioni di canapa indiana per un totale di circa 400 piante. Particolare attenzione da parte delle Fiamme Gialle è stata posta nei riguardi del mondo giovanile. Sono stati svolti, nel solo ultimo triennio, con l’ausilio delle unità cinofile del Corpo, oltre sessanta controlli antidroga presso le scuole della provincia (su richiesta dei competenti dirigenti scolastici), accertamenti che hanno tra l’altro evidenziato, oltre al crescente consumo di sostanze stupefacenti da parte dei giovani studenti, anche attività di vero e proprio “spaccio” poste in essere nelle adiacenze delle strutture scolastiche stesse con la segnalazione alla competente A.G. di due studenti, ai sensi dell’art. 73 DPR 309/90.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:32:34 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



