Oggi si torna in classe: la campanella suonerà anche per gli studenti molisani e per l’inizio del nuovo anno scolastico arriva l’augurio della dott.ssa Leontina Lanciano, garante regionale dei diritti della persona. «Quella legata allo studio – ha detto la Lanciano nel suo breve intervento – è una responsabilità non di poco conto. Ai tanti studenti che oggi torneranno sui banchi voglio rivolgere il più sincero augurio di buon lavoro ricordando a tutti che è necessario, per essere un domani delle persone sempre migliori, studiare e impegnarsi con entusiasmo e passione; la conoscenza richiede anche fatica ma i frutti che garantisce non hanno prezzo. Mi piace rimarcare – continua la dottoressa Leontina Lanciano – che voi bambini e ragazzi di oggi, con il sostegno delle vostre famiglie e dei vostri insegnanti, dirigenti e personale Ata, vi state preparando ad essere i cittadini di domani. Per farlo – continua la Lanciano – tutti insieme bisogna privilegiare la condivisione, l’amicizia, la collaborazione, il rispetto per chi ci sta accanto, la solidarietà e la tutela costante del bene comune. Quest’anno – aggiunge ancora la Lanciano – voglio ringraziare tutti i sindaci che si sono prodigati per garantire oggi l’apertura delle scuole. In particolare un ringraziamento va al primo cittadino di Isernia, D’Apollonio, per aver fronteggiato al meglio e con celerità una serie di condizioni che si sono venute a creare prima dell’apertura del nuovo anno scolastico. Il sindaco, con un lavoro certosino è riuscito a garantire un servizio efficiente alla comunità. Naturalmente, come ho già avuto modi di rimarcare, il mio plauso va, in questo particolare momento, scandito anche da un recente sciame sismico, a tutti quei sindaci che – ha terminato la Lanciano – hanno effettuato a tempo di record tutte le verifiche necessarie per far partire senza ritardi il nuovo anno».
mercoledì 9 Luglio 2025 - 07:48:45 PM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport