I Carabinieri della Stazione di Riccia, dopo mesi di indagini scaturite da una denuncia presentata nel mese di marzo scorso da parte di un cittadino 65enne del luogo, hanno denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Campobasso, per truffa in concorso, un 23enne ed un 59enne entrambi provenienti da Napoli e già noti alle Forze dell’ Ordine per la commissione di analoghi reati. Il malcapitato era stato contattato telefonicamente da una sedicente operatrice di un noto sito di acquisti on line, la quale con il pretesto di una errata compilazione del modulo di inserzione immesso sulla piattaforma del sito web lo avvisava che per evitare di incorrere in una sanzione pecuniaria, ed ipotizzando anche conseguenze di carattere penale, avrebbe dovuto garantire la solvibilità di un operazione, attraverso il versamento di un importo pari alla fantomatica sanzione prevista, su determinate postepay di cui l’operatrice telefonica forniva i relativi dati. Il denunciante, raggirato in tal modo, versava su due distinte carte di pagamento la somma complessiva di euro 4.378,00, ed avvedendosi solo successivamente che nulla di quanto prospettato era fondato. I due venivano identificati anche per essere risultati, gli intestatari ed utilizzatori delle carte di pagamento a favore delle quali l’ignaro cittadino aveva effettuato i versamenti, tra l’altro di fatto prelevati.
domenica 16 Novembre 2025 - 06:41:17 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



