Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:21:23 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Aperto il nuovo anno pastorale, De Luca: ‘Ciascuno è un disegno di Dio’

Aperto il nuovo anno pastorale, De Luca: ‘Ciascuno è un disegno di Dio’

0
Di MoliseTabloid il 16 Settembre 2018 Attualità, Termoli
img

“La terapia di base per le nostre malattie: Gesù Cristo al centro – ciascuno è un Disegno di Dio”. È stato questo il tema della relazione del vescovo, Gianfranco De Luca, che ha aperto il nuovo anno pastorale della Diocesi di Termoli-Larino nel corso di una partecipata assemblea convocata nell’auditorium di Santa Maria degli Angeli a Termoli. Presenze dalle numerose parrocchie e realtà che compongono la comunità diocesana per vivere questo convenire solidale e il conseguente lavoro di discernimento in modo corretto e condiviso. Si tratta del primo dei tre momenti previsti per entrare nel vivo di un percorso territoriale che abbraccia il tema del nuovo anno pastorale “Il disegno del Padre è Cristo e noi in Lui” (Gaudete et Exsultate 21). L’icona scelta e presentata è quella di Giovanni Battista che indica Gesù, “modello di ogni discepolo missionario e della Chiesa che, con la propria vita e la propria testimonianza, indicano Gesù”. Riprendendo il lavoro svolto lo scorso anno (tema: “Non lasciamo sola la famiglia nell’educazione degli adolescenti”), il vescovo De Luca ha quindi sviluppato in tre punti la nuova relazione:
 diagnosi della vita ecclesiale: focalizzando alcune “malattie spirituali” che condizionano la vita delle comunità e ostacolano una ‘Chiesa in uscita’ e che evangelizza. Tra queste, per citarne alcune emerse nell’assemblea con i sacerdoti, ci sono la mancanza e la cura di relazioni solide e di comunione reciproca, iniziative pastorali frammentate e non organiche, indifferenza, perdita del senso della gratuità, critiche, parrocchia come azienda di servizi, metodi da superare e un rapporto con il territorio e tempo della preghiera da valorizzare. In un contributo don Paolo Asolan offre un quadro dettagliato delle “cause” di tali malattie.
 proposta di una terapia intensiva di base con due punti focali profondamente connessi tra loro ed espressi nel tema dell’anno pastorale: ripartire da Gesù Cristo al centro della vita cristiana e accogliere, accompagnare e aiutare a crescere ciascuno per quello che è: una Parola unica detta dal Padre. “Ciascuno di noi è ‘fatto come un prodigio’ e in quanto tale va riconosciuto, accolto e integrato nella vita della comunità”.
 individuazione di tre ambiti vitali della vita delle comunità: celebrazione eucaristica del Giorno del Signore, iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, le feste dei Santi (pietà popolare).
Il vescovo De Luca, in vista del prossimo Sinodo, ha inoltre rilanciato la necessaria attenzione ai giovani, ai loro sogni e alla capacità di saperli incoraggiare, sostenere e accogliere utilizzando tutti i registri educativi per far ritrovare e scoprire con gioia e stupore alle giovani generazioni l’unicità e la preziosità della loro esistenza proprio nell’amore di Dio. La relazione del vescovo è stata preceduta da una meditazione a cura del biblista, don Gianni Carozza, sulla figura di Giovanni Battista che ha evidenziato anche la funzione significativa dell’essere testimoni della propria fede e nel riconoscere in Gesù luce e parola eterna fatta carne. Il vicario generale, don Marcello Paradiso, ha infine ricordato il percorso che porterà ai prossimi appuntamenti presentando il sussidio con le domande e i contributi per i tavoli di lavoro in zona. Il 20 settembre sono in programma le Assemblee di zona o interparrocchiali. Per quella di Termoli, in vista della Visita pastorale, vale il calendario degli incontri con gli operatori pastorali inviato ai parroci. Il Convegno diocesano si concluderà giovedì 27 settembre, sempre alle 18.30 con la sintesi del lavoro e le piste tracciate per il nuovo anno pastorale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:21 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
87 %
1019 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}