Nel corso della notte i Carabinieri della Stazione di Castel San Vincenzo, impegnati in un servizio di vigilanza alla circolazione stradale, hanno eseguito il controllo di un giovane conducente, che dopo aver cenato si era messo alla guida della propria auto. L’interessato è apparso ai militari operanti in condizioni psicofisiche non ottimali. A seguito di specifici accertamenti eseguiti attraverso l’utilizzo dell’apparato etilometro in dotazione alle unità di pronto intervento dell’Arma il tasso alcolemico dell’uomo è risultato nettamente superiore al limite previsto dalla normativa vigente. Nei confronti dell’automobilista è scattata così una denuncia alla Procura della Repubblica di Isernia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. A Isernia, nel corso di una serie di controlli agroalimentari eseguiti dai militari della locale Stazione Carabinieri Forestale, un commerciante campano è stato sorpreso alla guida di un furgone mentre trasportava prodotti alimentari in assenza di idonee condizioni igienico-sanitarie, in quanto gli alimenti venivano conservati nel vano di carico che presentava segni evidenti di usura e sporcizia, tali da non garantire la protezione da fonti di contaminazione. Il commerciante è stato sanzionato in via amministrativa sia con il sequestro cautelare degli alimenti, nonché con una sanzione di circa seimiladuecento euro, anche per aver omesso di presentare la dichiarazione di inizio attività alla competente ASL.
martedì 28 Ottobre 2025 - 08:04:01 AM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



