I Carabinieri della Stazione di Isernia, dopo un’accurata indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia un anziano del luogo per omissione di soccorso a seguito di investimento di tre pedoni. L’uomo nei giorni scorsi si era reso protagonista di un investimento pedonale nel centro abitato ai danni di tre ragazze minori che stavano attraversavano sulle strisce pedonali la sede stradale. Il conducente dopo la collisione si era dato a precipitosa fuga senza prestare loro soccorso. Sul posto erano intervenuti i Carabinieri per ricostruire la dinamica del sinistro e personale del 118 per fornire assistenza alle ferite che venivano trasportate presso il pronto soccorso dell’ospedale di Isernia. I Carabinieri ricordano che le norme di comportamento in occasione del sinistro stradale sono quelle dell’obbligo di fermarsi, prestare l’assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona, fornire le generalità e ogni altra utile informazione sia agli altri conducenti che alle forze di polizia. In caso di feriti la norma punisce il trasgressore che si allontana dal luogo del sinistro stradale senza prestare il dovuto soccorso, con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da 1 a 3 anni.
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:55:07 PM
News
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice