Nell’ambito di mirati servizi predisposti dal Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia due persone sono finite nei guai per reati riguardanti la gestione illecita di rifiuti. Nel dettaglio, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Isernia hanno accertato che un terreno sito nel comune di Carpinone era stato riservato a deposito incontrollato di materiale da lavoro in assenza di autorizzazioni ambientali, consistenti in fresato di asfalti, pali in cemento dismessi con evidenti segni di usura, contenitori in ferro e materiale proveniente da lavori di demolizione edilizia. Per tale motivo i Carabinieri hanno attivato le indagini, che hanno consentito di risalire al titolare della società che aveva depositato il materiale, un 60enne di origini abruzzesi, che veniva deferito alla competente Autorità Giudiziaria per abbandono incontrollato di rifiuti. Nel prosieguo di tale attività i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Colli al Volturno hanno controllato una ditta che gestisce la raccolta di rifiuti in un comune della provincia di Isernia, nel corso del quale è risultato che il titolare aveva omesso di tenere il registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi, e pertanto al responsabile della predetta società, originario della provincia di Campobasso, veniva applicata una sanzione amministrativa di oltre quindicimila euro.
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:48:50 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



