Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 18 Luglio 2025 - 09:22:39 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Rally del Molise, weekend adrenalinico: 45 piloti pronti a darsi battaglia

Rally del Molise, weekend adrenalinico: 45 piloti pronti a darsi battaglia

0
Di MoliseTabloid il 28 Settembre 2018 Campobasso, Sport
img

Tutto pronto per la 23esima edizione del Rally del Molise, in programma nel fine settimana e presentata questo pomeriggio presso la sede Aci di Campobasso. Organizzato da Aci Campobasso con il supporto tecnico della Prosevent, l’evento è portato avanti con grande passione per vederlo tornare in palcoscenici importanti, come quando, agli inizi del millennio, era addirittura “tricolore”. Il rally, oltre che con una forte impronta sportiva, è pensato in modo convinto come importante traino per l’immagine del territorio e per la ricaduta economica nel comparto turistico, proprio derivante dai partecipanti e dagli appassionati ed addetti ai lavori al seguito. Infatti, il Rally del Molise è inserito in un Protocollo triennale siglato tra Aci e Regione Molise, iniziativa che prevede anche lo Slalom Città di Campobasso, un intervento finanziato con le risorse FSC 2014-2020 del Patto per lo Sviluppo della Regione Molise. La grande soddisfazione per i 45 iscritti è stata immediatamente espressa da Giovanni Caturano, direttore dell’ACI Campobasso, che ha aperto i lavori della presentazione: “Siamo felici per la grande risposta a tutto tondo avuta con il nostro rally, che riteniamo un importante veicolo economico e di immagine per il territorio. Sarà davvero un forte stimolo per il futuro della manifestazione, un modo per far conoscere il Molise agli sportivi e al loro seguito. Ringraziamo le istituzioni, sempre molto vicine, i piloti che hanno aderito alla sfida e anche le diverse aziende che ci hanno supportato, ben 16 locali e 6 da fuori regione. Un successo anche questo”. Caturano ha ricordato che il Rally del Molise, quando era agli albori, contava oltre ottanta partecipanti e che gli unici due molisani che hanno vinto la competizione sono stati Nicolino Moffa (anni ’80) e Giuseppe Testa (2017). “Siamo ripartiti praticamente da zero – ha esordito il presidente dell’ACI Campobasso, Luigi Di Marzo. – Eravamo non molti anni fa nel “tricolore”, stiamo lavorando duro per vedere di tornarci. La strada sarà lunga ma la passione che abbiamo è tanta. Voglio ringraziare, a nome di tutto lo staff, tutte le istituzioni per la loro vicinanza, oltre che gli equipaggi per la loro fiducia e gli sponsor che hanno creduto in questo nostro progetto. Voglio evidenziare il valore della prova spettacolo di Campobasso, dedicata quest’anno a Giuseppe Matteo. Già lo scorso anno ebbe successo, quest’anno ne abbiamo cambiato il format, le sfide saranno più spettacolari”. In rappresentanza della Regione Molise, ha presenziato il sottosegretario alla presidenza della Giunta Regionale, il sottosegretario Quintino Pallante: “Sono un appassionato di automobilismo e nel 2000 ebbi modo di partecipare al Rally del Molise con il Trofeo Seicento. Personalmente sono felice del contributo conferito dalla Regione a questo evento, certamente un forte stimolo per il suo rilancio. In ragione di questo mi impegnerò sempre affinché il sostegno regionale sia mantenuto anche nei prossimi anni. Spero che tutto questo sia davvero utile per riavere quello che il rally ha perso negli anni addietro, perché di eventi come questo la nostra regione ne ha bisogno, per il proprio sviluppo”. “E’ un evento importante da oltre venti anni – ha detto il presidente regionale del CONI, Guido Cavaliere – e per questa edizione vi sono tanta qualità e numeri in crescita. Seguiamo con attenzione l’attività sportiva di ACI Campobasso perché lavorano con grande passione e professionalità e quindi hanno necessità del grande sostegno di tutti. Le manifestazioni come questa che si impegnano per il territorio avranno sempre il CONI al loro fianco”. Per conto del Comune di Campobasso è intervenuto l’assessore alla mobilità urbana Francesco De Bernardo: “L’amministrazione Comunale è estremamente felice di poter interagire con ACI Campobasso, ed è motivo di gioia sapere che diamo in uso parte della nostra città in mano ad organizzatori capaci, corretti e professionalmente preparati i quali vanno a proporre eventi utili in tutto e per tutto al territorio. Grazie di aver scelto Campobasso come location per il Rally”.

LA GARA. Rispetto all’anno scorso sono rimaste invariate la Prova Spettacolo del sabato sera a Campobasso (Km.1,990), prevista nella serata (ore 20,38), quest’anno proposta con la formula del duello tra due concorrenti (come accade adesso nelle prove di Campionato Italiano), e la celebre prova di “Busso” (Km. 6,200) da ripetere tre volte, mentre verranno sostituite le prove di Casalciprano e Civitanova del Sannio, entrambe per frane presenti sui percorsi. Le altre prove saranno la “Bosco Macere” (Km. 10,150, per tre volte), nella Valle del Tammaro, e la “Castelpetroso” (Km. 7.450, per due volte), conferma dell’interesse ad abbracciare quanto più possibile il territorio molisano. In totale gli impegni competitivi saranno nove, per un totale di 65,940 chilometri sui 280,120 dell’intero tracciato. La cerimonia di partenza avrà luogo alle 19,30 di sabato 29 settembre a Campobasso, in Corso Vittorio Emanuele II, poi i concorrenti andranno a sfidarsi sulla “piesse” spettacolo, prima di entrare nel riordinamento notturno. L’indomani, domenica 30 settembre, il primo concorrente ne uscirà alle 7 e da lì si assisterà al confronto vero e proprio su un percorso estremamente tecnico quanto esaltante, intervallato da tre riordinamenti ed altrettanti service area a Selvapiana. L’arrivo, sempre a Campobasso, in Corso Vittorio Emanuele II, sarà a partire dalle ore 18,30.

PROGRAMMA DI GARA

Venerdì 28 Settembre

09:00/15:00 Distribuzione road book

09:30/12:00 – 15:00/18:00 Ricognizioni del percorso (Massimo 3 passaggi)

Sabato 29 Settembre

08:30 1° Riunione del Collegio dei Commissari Sportivi

09:00/10:00 Verifiche amministrative e distribuzione plance porta numero – sessione riservata ai concorrenti iscritti allo Shakedown – c/o Lemmo Service C.da S. Maria della Strada, Matrice

09:30/10:30 Verifiche tecniche – sessione riservata ai concorrenti iscritti allo Shakedown – c/o Lemmo Service C.da S. Maria della Strada, Matrice

10:00/12:30 Verifiche amministrative e distribuzione plance porta numero – c/o Lemmo Service C.da S. Maria della Strada, Matrice

10:30/13:00 Verifiche tecniche – c/o Lemmo Service C.da S. Maria della Strada, Matrice

11:00/14:00 Shakedown all’interno del percorso della prova speciale “2-6-8 Busso”- Km 02,00

15:30 Pubblicazione elenco verificati ed ammessi alla partenza.

16:00/17:30 Ricognizioni P.S. 1 – Massimo 3 passaggi consecutivi, sarà consentito l’ingresso provenendo esclusivamente dal C.O. in Via Manzoni, a gruppi di massimo 8 vetture

18:15/19:00 Ingresso vetture in Parco Partenza, secondo l’orario consegnato alle verifiche sportive – Corso Vittorio Emanuele – Campobasso

19:30 Partenza prima vettura – Corso Vittorio Emanuele – Campobasso

20:42 Ingresso prima vettura in riordino notturno – Corso Vittorio Emanuele – Campobasso

Domenica 30 Settembre

07:00 Uscita prima vettura in riordino notturno – Corso Vittorio Emanuele – Campobasso

19:00 Arrivo prima vettura – Cerimonia di premiazione – Corso Vittorio Emanuele – Campobasso

L’ubicazione del Parco Assistenza è alla Cittadella dell’Economia – C.da Selvapiana – Campobasso

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:22 am, 07/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1014 mb
8 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:42 am
Tramonto: 8:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}