“All’interno del ‘Decreto Emergenze’ c’è la norma che sancisce l’incompatibilità tra la carica di Presidente di Regione e il ruolo di Commissario ad acta per la Sanità. Questo significa che l’attuale presidente della Regione, Donato Toma, non sarà Commissario per il Molise”. Ad annunciarlo sono i portavoce molisani in Parlamento del Movimento 5 Stelle. “Lo abbiamo sempre detto e ora è una certezza. L’incompatibilità, infatti, varrà anche per i commissariamenti in corso che saranno ridefiniti entro i prossimi 90 giorni. Ora bisogna lavorare tutti insieme per individuare una figura terza slegata da interessi di bottega e che abbia un profilo istituzionale e professionale tale da ridare ai cittadini fiducia nel sistema sanitario regionale. Una figura che dovrà ascoltare il territorio, le sue particolari esigenze, garantire l’accesso a cure certe e gratuite per tutti. Qualcuno che punti senza esitazioni su una sanità pubblica e di qualità. Con un privato che deve affiancare il pubblico, non sostituirlo né tantomeno montargli sulle spalle. Finalmente una nuova prospettiva per la sanità regionale”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:01:37 PM
News
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo


