Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Bojano hanno effettuato un servizio di controllo coordinato del territorio al fine di prevenire la commissione di reati di genere ed in particolar modo di truffe, intensificando la cornice di sicurezza in prossimità dell’orario di chiusura degli esercizi commerciali e nel proseguo della serata. I controlli si sono concentrati prevalentemente sul territorio di Trivento e frazioni limitrofe, con presenza sia nei centri abitati, sia lungo le principali arterie stradali. Sono stati sottoposti a controllo n.50 autovetture, n.59 persone, n.6 esercizi pubblici ed intensificate le verifiche sulle persone sottoposte a restrizioni della libertà personale e la vigilanza agli obiettivi sensibili. Capillare è stata inoltre l’attenzione sulla prevenzione degli incidenti stradali attraverso mirate verifiche circa l’eventuale abuso di sostanze alcoliche di persone alla guida di automezzi, ritenuta una delle concause più frequenti di incidenti stradali unitamente all’eccesso di velocità. Sempre a Trivento, i militari della locale Stazione Carabinieri, al termine di attività investigativa, hanno denunciato a piede libero due calabresi, responsabili di un tentativo di truffa on-line. Si tratta di due trentenni, residenti nella provincia di Reggio Calabria, che su un noto sito di vendita on-line hanno pubblicato l’annuncio di vendita di un trattore agricolo, risultato poi essere inesistente. L’acquirente, dopo aver preso contatti con i truffatori, sospettando che si trattasse di un tentativo di truffa si è rivolto ai Carabinieri di Trivento, i quali hanno accertato, dopo varie attività tecniche, l’identità dei due malfattori. (Foto archivio ).
domenica 23 Novembre 2025 - 05:18:19 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



