Questa mattina, nel cimitero di Isernia, per iniziativa dell’amministrazione comunale, si è proceduto allo scoprimento d’una tabella in ricordo della famiglia Jadopi. La sobria cerimonia si è svolta davanti alla ‘Tomba Jadopi’. Erano presenti il sindaco Giacomo d’Apollonio, gli assessori Eugenio Kniahynicki e Sonia De Toma, la consigliera comunale Vittoria Succi, il commissario del Museo Civico Duilio Vigliotti e il direttore della biblioteca comunale Gabriele Venditti. Il panello ripropone le iscrizioni poste sulle tombe di Stefano Jadopi (1813-1872), Olimpia De Lellis (1812-1867) e Francesco di Paola Jadopi (1841-1860), custodite fino al 26 gennaio 1965 nella cappella votiva di famiglia, un tempo esistente al margine di quello che oggi è corso Risorgimento. Le lapidi furono rimosse il 23 gennaio 1965. Le salme del giovane Francesco Jadopi, del padre Stefano, della madre Olimpia e del nonno Vincenzo (padre di Stefano) furono esumate e ispezionate, quindi trasferite nell’attuale tomba di famiglia fino ad oggi restata nell’oblio. La cappella votiva venne demolita il 9 marzo del 1965.
venerdì 28 Novembre 2025 - 10:14:47 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



