Promuovere e migliorare la qualità e l’appropriatezza degli interventi sanitari, sociosanitari e sociali delle persone minori, adolescenti e adulte con disturbi pervasivi dello sviluppo. È la mission di “QuotidianaMente”, progetto della Regione Molise finanziato tra gli obiettivi di Piano 2017 del Ministero della Salute, che ne ha riconosciuto la validità, premiato a SMAU 2017 come idea progettuale con il “Premio nazionale innovazione 2017” e, ancora, con il “Premio nazionale PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, come il più significativo nella sua categoria, “Diseguaglianze, pari opportunità, resilienza”. Nello specifico, l’intento di “QuotidianaMente” è quello di esaminare i bisogni quotidiani di un diversamente abile a livello mentale, rendergli il quotidiano più vivibile, garantirgli una maggiore indipendenza, consentirgli di acquisire sicurezza e anche capacità lavorativa, in modo tale che diventi una risorsa per tutti. Innovativi gli strumenti operativi del progetto che fanno ricorso alla realtà virtuale. Due gli scenari interattivi, uno preparato all’interno delle mura domestiche e l’altro in ambiente aperto. L’utente, indossando un apposito visore, viene proiettato in uno spazio virtuale nel quale può muoversi ed essere guidato nell’eseguire le azioni nel modo corretto. Domani, mercoledì 3 ottobre, alle ore 10.00, presso Palazzo Vitale, avrà luogo una conferenza stampa nel corso della quale verranno illustrati i dettagli del progetto e si procederà ad una dimostrazione pratica. Interverranno Donato Toma, presidente della Regione Molise, Alberta De Lisio, direttore del Servizio programmazione rete dei soggetti deboli della Regione Molise, Michelangelo Della Rocca, di “ETT-People and Technology”, società che ha realizzato le tecnologie per “QuotidianaMente”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:01:04 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”