Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La Molisana sostiene la riabilitazione sociale dei detenuti, istituita una borsa lavoro

La Molisana sostiene la riabilitazione sociale dei detenuti, istituita una borsa lavoro

0
Di MoliseTabloid il 3 Ottobre 2018 Attualità

Carcere e lavoro: scontare la pena e, contestualmente, imparare un mestiere, avere la possibilità di professionalizzarsi, occupare in modo produttivo parte della giornata da detenuto per recuperare fiducia in se stesso, negli altri, nelle istituzioni. E’ il concetto di riabilitazione dei carcerati, inteso come riabilitazione sociale lontano quindi da ogni forma di sfruttamento o di lavoro forzato. Rimanere inattivi tra le mura della cella, focalizzando i pensieri esclusivamente su ciò che si sta vivendo, senza alcuna occupazione manuale né intellettuale, certamente non aiuta a riflettere sulla propria esistenza, sui propri valori, sugli errori commessi. “Il non far nulla può addirittura portare ad una cronicizzazione dei modi di pensare, di porsi nei confronti degli altri, di osservare stili di vita scorretti una volta scontata la pena. Svolgere dunque un’attività per un detenuto è senz’altro un beneficio, produce salute mentale – affermano gli psichiatri. – Nel caso contrario l’inattività creerebbe solitudine, emarginazione che potrebbe portare il detenuto, una volta fuori, a ripercorrere strade illegali”. E’ questo il senso della borsa lavoro, istituita da La Molisana, a favore di una detenuta del carcere di Rebibbia. Ed è per questo che l’azienda ha deciso di sposare il progetto di solidarietà “Liberi nell’Arte” , approvato da Papa Francesco e che sarà presentato in occasione del sinodo dei giovani in Vaticano il 6 ottobre. “La Molisana ha apprezzato particolarmente questo progetto sia perché viene divulgato e presentato in occasione del sinodo mondiale dei giovani alla presenza del pontefice, sia perché affronta il delicato tema del reinserimento e dell’integrazione sociale dei detenuti attraverso forme di arte e di lavoro – afferma Rossella Ferro, direttore marketing La Molisana. – Sicuramente si tratta di un processo lungo, che ha i suoi tempi e le sue difficoltà, ma possibile grazie all’aiuto di tante figure professionali esterne. E’ un percorso che inizia dentro il carcere e che può proseguire anche fuori. Ritengo che, grazie alla continuità, si possano poi consolidare e stabilizzare i cambiamenti registrati. Il detenuto ha bisogno di ritrovare fiducia, di trovare la forza di guardare al futuro con rinnovata motivazione, deve quindi vedere la possibilità di lavorare come un aiuto, un investimento che fa su se stesso per recuperare energie psicologiche e investirle per il suo futuro una volta scontata la pena”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}