Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 08:57:25 PM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Reinserimento sociale, via alla Scuola itinerante di apicoltura nel carcere di Campobasso

Reinserimento sociale, via alla Scuola itinerante di apicoltura nel carcere di Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2018 Attualità, Campobasso
img

Prenderà il via nel pomeriggio di oggi 4 ottobre, presso la Casa Circondariale del Comune di Campobasso, il Progetto S.I. Api., acronimo di “Scuola Itinerante di Apicoltura”. Obiettivo principale del progetto, finanziato dal fondo Otto per Mille della Chiesa Valdese, è quello di avviare un percorso volto a promuovere l’aumento delle possibilità lavorative dei detenuti presenti nel carcere di Campobasso al fine di favorire il reinserimento sociale tramite l’apicoltura. Il progetto prevede di sviluppare un sistema formativo itinerante da realizzare a bordo di un furgone brandizzato con i loghi di progetto e con il logo della Tavola Valdese, in modo da poter portare l’apicoltura all’interno dell’istituto penitenziario di Campobasso in primis, per poi allargare il campo di azione agli altri Istituti penitenziari regionali e nazionali. Il progetto è nato da un’idea del Circolo Legambiente di Campobasso, che aveva già avviato un progetto di apicoltura sociale nel 2016 denominato “A.P.E. – L’apicoltura previene l’emarginazione” e altre progettualità nel settore dell’agricoltura sociale, anch’essi finanziati dalla Chiesa Valdese. La prima attività prevista nel percorso progettuale sarà un corso di formazione teorico/pratico che fornirà le nozioni necessarie per svolgere tutte le attività previste nel progetto. Il corso, tenuto da alcuni apicoltori, si articolerà su moduli sia teorici che pratici, dando la possibilità ai corsisti di mettere in pratica le nozioni apprese seguendo i principi dell’apicoltura sostenibile. Come dichiarano Giuseppe Faioli ed Andrea de Marco, rispettivamente Presidente del Circolo Legambiente “E. Cirese” di Campobasso e Direttore di Legambiente Molise: “S.I. API si pone in continuità con l’esperienza consolidata del circolo in materia di apicoltura sociale. Crediamo molto nell’apicoltura e nelle possibilità legate ad essa, e soprattutto nel modello di intervento ideato dal Circolo di Campobasso con i due progetti finanziati dalla chiesa Valdese, in quanto si fonda su tutti e tre pilastri della sostenibilità: ambientale, economico e sociale”. Il Direttore della Casa circondariale Mario Silla afferma: “L’istituto che dirigo riconosce alla formazione professionale, ambito nel quale si incentra il percorso laboratoriale proposto da Legambiente, notevole valore. Il penitenziario accoglie infatti molte persone che non hanno avuto, per diverse ragioni, la possibilità di accedere ad esperienze di studio e di specializzazione nei loro contesti di provenienza. È necessario, pertanto, accrescere o diversificare le competenze di ciascuno avendo cura che esse siano in linea con quanto richiesto dal mercato del lavoro in ambiente esterno. Auspico, pertanto, il pieno successo dell’iniziativa che non vuole limitarsi a riempire i tempi dell’ozio forzoso ma che, al contrario, si candida ad essere uno spazio formativo di rilevante spessore”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:57 pm, 07/10/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
51 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}